Libri di Chiara Aluisi
Codice di procedura civile e leggi complementari
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1552
Con formulazioni ante e post riforma Cartabia. Il Codice di Procedura Civile contiene è aggiornato a: L. 29 dicembre 2022, n. 197; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.– D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201; Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. L. Cost. 7 novembre 2022, n. 2; Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità. L. Cost. 11 febbraio 2022, n. 1; Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente.– D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 151; Norme sull'ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134. D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150; Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149; Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. L. 31 agosto 2022, n. 130; Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari. D.L. 9 agosto 2022 n. 115, conv. con mod. in L. 21 settembre 2022 n. 142. Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.– L. 5 agosto 2022, n. 118; Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021.
Codice di procedura penale e leggi complementari
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1548
Aggiornato a: D.L. 30 ottobre 2022 n. 162. Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali. D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 151.- Norme sull'ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134. D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 150. - Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149. - Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizza-zione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. D. Lgs. 27 maggio n. 76. Disposizioni per l'attuazione della direttiva (UE) 2019/884 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la decisione quadro 2009/315/GAI del Consiglio per quanto riguarda lo scambio di informazioni sui cittadini di paesi terzi e il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS), e che sostituisce la decisione 2009/316/GAI del Consiglio. D.L. 21 giugno 2022 n. 73. - conv. con mod. L. 4 agosto 2022 n. 122. Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. D.L. 17 maggio 2022 n. 50. conv. con mod. dalla L 15 luglio 2022, n. 91. Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. D.L. 30 maggio 2022 n. 36. -conv. con mod dalla L. 29 giugno 2022, n. 79. Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). D.L. 27 gennaio 2022 n. 4. - conv. con mod. dalla L. 28 marzo 2022, n, 25 . Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. L. 9 marzo 2022 n. 22.
Codice di procedura civile e leggi complementari
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 1152
Il codice di procedura civile è aggiornato ai più recenti e rilevanti interventi normativi, quali: D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 – Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione; L. 28 giugno 2019, n. 58, di conv. del D.L. 30 aprile 2019, n. 34 – Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi; L. 3 maggio 2019, n. 37 – Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2018; L. 26 aprile 2019, n. 36 – Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa; L. 12 aprile 2019, n. 31 – Disposizioni in materia di azione di classe; D.Lgs. 7 marzo 2019, n. 24 – Attuazione della direttiva (UE) 2016/1919 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, sull'ammissione al patrocinio a spese dello Stato per indagati e imputati nell'ambito di procedimenti penali e per le persone ricercate nell'ambito di procedimenti di esecuzione del mandato d'arresto europeo.
Codice di procedura penale e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: XIX-1073
L'opera è aggiornata a: d.lgs. 10 aprile 2018, n. 36 - Disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati; d.lgs. 1 marzo 2018, n. 21 - Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale; d.lgs. 6 febbraio 2018, n. 11 - Disposizioni di modifica della disciplina in materia di giudizi di impugnazione; d.M. 16 gennaio 2018 - Adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato; l. 11 gennaio 2018, n. 6 - Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia; l. 11 gennaio 2018, n. 4 - Modifiche al codice civile, al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani per crimini domestici. Normativa in materia di: amnistia e indulto; casellario giudiziale; collaboratori di giustizia; Corte Costituzionale; Corte d'assise; Corte penale internazionale; depenalizzazione; disposizioni transitorie; giudice di pace; giustizia minorile; immunità parlamentare -mafia; mandato d'arresto europeo; notificazioni, comunicazioni, processo telematico; giudice unico; ordinamento giudiziario; ordinamento penitenziario; ordine di protezione europeo; responsabilità delle persone giuridiche; riciclaggio; riconoscimento sentenze straniere; sanzioni civili, penali e amministrative; sospensione dei processi penali; spese di giustizia; termini processuali; terrorismo; violazioni finanziarie; vittime di reato. Con accesso gratis per 4 mesi alla rivista di diritto www.neldiritto.it.