Libri di Cico De Nicola
I nuovissimi quiz per l’esame di napoletanità. Tutti i quiz ministeriali per l’ingresso alla scuola di specializzazione in napoletanità
Amedeo Colella
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura Nova
anno edizione: 2024
pagine: 208
Mille test per esercitare la nostra napoletanità. 1000 test divisi in 100 schede da 10 domande, come per la patente. Domande a risposta multipla e risposte nascoste. Oltre 800 lezioni brevi di cultura partenopea. La laurea in napoletanità consegnata sulla fiducia!! 10 materie per scheda: Cucina, Cultura, Lingua, Geografia, Storia, Musica & poesia, Cinema & teatro, Cabala, Sport, Traduci.
Napoli 365. Cosa fare a Napoli ogni giorno dell’anno. Un libro per chi non ha un cacchio da fare…
Amedeo Colella
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura Nova
anno edizione: 2024
pagine: 596
La collezione permanente della città di Napoli, un museo a cielo aperto. Tutte le cose che ci sono da fare e da vedere a Napoli ogni giorno dell’anno. Le passeggiate da compiere, i luoghi da visitare, le cose da studiare; per celebrare un evento storico, l’inaugurazione di un monumento, una data di nascita o di morte di un napoletano illustre, una première teatrale o cinematografica, un santo da celebrare o un rito laico o religioso che si ripete da anni. Perché il 10 maggio è una data centrale nella storia di Napoli? In che giorno divampano i fucarazzi di Sant’Antonio Abate? Quando nacque la Repubblica Napoletana di Eleonora Pimentel Fonseca? Cosa fare a Napoli per lo struscio del giovedì santo? Quando morì Totò e quanti funerali ebbe? Il pesce d’aprile nasce a Napoli? E cosa accade il 16 dicembre? Tutti i martedì a Napoli avviene un miracolo… dove? Quando partì il primo treno italiano? Prefazioni di Maurizio De Giovanni (scrittore), Paolo Giulierini (direttore del museo archeologico), Paola De Crescenzo (figlia di Luciano De Crescenzo). La seconda edizione ampliata, riveduta e corretta.
Il calendario napoletano del mare 2025. Con 365 modi di dire legati al mare
Amedeo Colella
Prodotto: Calendario
editore: Cultura Nova
anno edizione: 2024
pagine: 365
365 modi di dire napoletani che traggono dalla cultura del mare. La cultura del mare in Campania costituisce un tesoro inestimabile e una testimonianza preziosa dell’identità, dei valori e delle conoscenze di una regione con centinaia di chilometri di coste, una tradizione marittima millenaria e un patrimonio unico al mondo.
Il calendario della filosofia napoletana 2025
Amedeo Colella
Prodotto: Calendario
editore: Cultura Nova
anno edizione: 2024
pagine: 365
365 modi di dire napoletani che riflettono l’approccio unico e profondo alla vita che caratterizza la cultura napoletana. La filosofia del rimandare, quella di lasciare scorrere il tempo, la filosofia del vivere felici e dell’allontanare i cattivi pensieri; ma anche quella delle preoccupazioni e delle visioni del mondo catastrofiche. In questo calendario troverai i tipici proverbi figli dell’edonismo e del modo di vivere partenopeo; antiche espressioni che ancora si possono cogliere sulle labbra dei napoletani d’antan; osservazioni sulla vita, sull’amore, sull’amicizia, sulle relazioni umane e sulla società in generale. Con i commenti di Amedeo Colella.