Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Malpede

Le perifantaferìe

Le perifantaferìe

Francesco La Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2023

pagine: 256

Le storie di Mirafiori, Lingotto, Barriera e Vanchiglia si ispirano a dicerie misteriose, leggende metropolitane, finti documenti storici; parlano di luoghi che potrebbero esistere, ma anche no. Sono cronache dell’assurdo in forma narrativa. A partire dai quartieri periferici di Torino, però, l’autore arriva a costruire un autentico esercizio di fantasia, applicabile ai sobborghi di qualsiasi altra città al mondo. Un multiverso che si muove continuamente tra fiaba e ipotetica realtà.
14,50

Dal lavoro al pensionamento. Più a lungo al lavoro e più attivi in pensione

Dal lavoro al pensionamento. Più a lungo al lavoro e più attivi in pensione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 136

In Italia si invecchia più che altrove, si vive più a lungo rispetto al passato - ed è un bene - ma si nasce di meno... Le persone con più di 65 anni rappresentano attualmente il 20% della popolazione italiana e secondo l'OCSE nel 2050 più di un italiano su tre avrà oltre 65 anni; uno squilibrio demografico che - in assenza di interventi - avrà riflessi negativi sul mercato del lavoro e sul sistema pensionistico. Questo volume, prendendo spunto dalla constatazione che sempre più persone si troveranno nei prossimi anni ad affrontare la transizione dal mondo del lavoro al tempo della pensione, analizza il tema dell'ageing con riferimento ai due momenti della transizione: il lavoro negli ultimi anni di carriera e il tempo della pensione. Sul primo aspetto l'Italia è tra gli ultimi paesi per tasso di attività degli anziani e sono ancora presenti sul mercato diversi ostacoli a un effettivo prolungamento della vita lavorativa, mentre il tempo della pensione si sta trasformando nel tempo di nuove attività, dalla cura e assistenza ai famigliari (bambini, anziani), all'impegno nel terzo settore. Affinché anche il nostro Paese possa cogliere le sfide poste dall'aumento della speranza di vita e rendere l'invecchiamento attivo una realtà è necessario non soltanto spostare in avanti e smussare la transizione dal lavoro al pensionamento, ma aiutare gli individui a rendere il tempo della pensione il momento di una nuova progettualità.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.