Libri di Commissione giustizia, pace e integrità del creato
I nuovi schiavi del lavoro. Nelle fazende del Pará e dell'Amapá. Brasile 1980-1998
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2000
pagine: 128
Questo libro denuncia numerosi casi di vera e propria schiavitù fra i lavoratori della terra in Brasile. Non è uno fra i tanti mali del mondo, ma la spia di qualche cosa che sta avvenendo nel processo di globalizzazione: la riduzione progressiva della persona umana a strumento economico. Anche la riduzione in schiavitù può essere prevista, se il processo produttivo ne risulta avvantaggiato. Secondo questa logica, casi di nuova schiavitù si verificano in molti paesi del mondo, compresa l'Italia. Basti pensare alle giovani prostitute "di importazione" sulle nostre strade. La ricerca della Chiesa brasiliana si leva come voce profetica contro l'idolo del mercato e del profitto, perché la schiavizzazione dell'uomo da parte dell'uomo ne è conseguenza inevitabile. Il lavoro è stato coordinato dal missionario p. Adriano Sella; la presentazione all'edizione italiana è di Francesco Grasselli.
Cieli e terra nuova. Manuale per animatori di giustizia, pace e integrità del creato
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1999
pagine: 288
La ricerca della giustizia e della pace è una dimensione fondamentale della storia, del cammino di ogni popolo, della sua integrazione nel creato per realizzare una famiglia umana universale secondo il progetto del Creatore. La Chiesa è testimone coraggiosa della giustizia e della pace, valori peculiari della sua missione evangelizzatrice. La promozione di questi valori deve far parte dell'impegno e del programma pastorale di ogni comunità cristiana. Ma come promuovere oggi la giustizia per tutti, difendendo in particolare i diritti dei più poveri, dei più dimenticati ed emarginati? Per rispondere a questa sfida si è realizzato questo manuale che offre la possibilità di riflettere seriamente sull'ordine mondiale, esaminando attentamente i problemi della giustizia prima di passare a un'azione concreta. Questo manuale è un sussidio per le comunità cristiane che intendono rinnovarsi, uno strumento di lavoro per i gruppi impegnati nella trasformazione della società, un mezzo di comunicazione e di rinnovamento per tutti coloro che credono e lottano per la dignità e per i diritti dei popoli e di ogni persona.