Libri di Comunità evangelica luterana di Napoli
Una piazza, un racconto. Storie italiane
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2018
pagine: 185
Il concorso letterario "Una piazza, un racconto" è arrivato al prestigioso traguardo della XX edizione. In questi due decenni, la giuria del premio ha giudicato oltre 2000 racconti, pubblicandone 250. In questa antologia speciale per i vent'anni del concorso sono raccolti nello stesso libro sia i racconti vincitori dell'edizione 2018 che quelli primi classificati nelle edizioni degli ultimi dieci anni. L'antologia raccoglie i racconti dei seguenti autori: Giuliana Gargiulo, Alberto Arletti, Daniela Raimondi, Pino Imperatore, Diego Manna, Gerardo Pepe, Cristiana Pivari, Fiorella Borin, Francesco Brocchi, Linda Di Giacomo, Alessandra Pepino, Gaia Milocco, Stefania Maione, Alessandro Spinaci, Daniele Evaristo, Flora Fiume, Vanes Ferlini, Stefania Raschillà. Questo libro è un omaggio assolutamente "laico" a chi ama leggere.
Una piazza, un racconto. Storie di musica e magia
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2010
pagine: 132
Un concorso letterario diventa un ampio progetto culturale, alla ricerca di nuovi talenti che possano esprimere lo spirito autentico della scrittura nostrana: Una piazza, un racconto è un'antologia che raccoglie i brani vincitori dell'omonimo premio organizzato dalla Comunità Luterana di Napoli e arrivato alla sua XII edizione. Filo conduttore del libro è la volontà di narrare un'Italia suggestiva e simbolica, che non smette di svelare i suoi incanti e le sue contraddizioni. I luoghi, guardati tra l'attualità e la memoria, sono gli ipotetici scenari delle straordinarie avventure dell'interiorità individuale. Il tema di quest'anno, scelto dalla giuria del concorso, è la musica, in tutte le sue proiezioni e in tutti i suoi protagonisti. La XII edizione ha visto il dominio della creatività femminile: il primo premio è andato a Daniela Raimondi con "Storia di un'arpa"; il secondo a Elisa Pessa con "Andante con brio"; il terzo a Rita Ferroli con "Laila".
Una piazza, un racconto. Storie di antichi mestieri
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2009
pagine: 136
Un concorso letterario diventa un ampio progetto culturale, alla ricerca di nuovi talenti che possano esprimere lo spirito autentico della scrittura nostrana: "Una piazza, un racconto" è un'antologia che raccoglie i brani vincitori dell'omonimo premio organizzato dalla Comunità Luterana di Napoli e arrivato alla sua XI edizione. Filo conduttore del libro è la volontà di narrare un'Italia suggestiva e simbolica, che non smette di svelare i suoi incanti e le sue contraddizioni. I luoghi, guardati tra l'attualità e la memoria, sono gli ipotetici scenari delle straordinarie avventure dell'interiorità individuale. Quest'anno gli organizzatori del premio hanno voluto dare un tema ai narratori: raccontare storie di antichi mestieri. Cinque sarte, tre calzolai, un impagliatore di sedie, un amanuense, un barbiere, un salinaio, un cantastorie: questi i protagonisti delle tredici storie scelte dalla giuria e raccolte nel volume.
Una piazza, un racconto. Storie italiane
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2008
pagine: 196
Ventata nova. 15 racconti italiani
Libro
editore: Kairòs
anno edizione: 2007
pagine: 160
Quindici racconti che spaziano dal surreale al realistico, imprimendo alla pagina rapide accelerazioni e momenti di riflessione poetica. Una composita geografia di voci, tutte sostenute da uno stile, di volta in volta, riconoscibile, e che seduce il lettore, come in unico spartito narrativo. Si tratta dei racconti finalisti del Concorso letterario "Una Piazza un racconto" curato dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli.
I cortili dell'anima
Libro
editore: Kairòs
anno edizione: 2006
pagine: 148
Dodici racconti, dodici storie che, senza limiti tematici di tempo e di spazio, si collocano trasversalmente "nei cortili dell'anima".