Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Pascotto

Saimu. I colori della nebbia

Saimu. I colori della nebbia

Fumiko Enchi

Libro: Libro in brossura

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2025

pagine: 304

Nella quiete di Karuizawa Tsutsumi Sano, affermata scrittrice alla soglia della vecchiaia, riceve in dono una speciale pergamena illustrata: si tratta di un antico «emakimono» di epoca Heian che narra la storia della Grande Sacerdotessa di Kamo e a consegnarglielo è Kawahara Yukiko, anziana e misteriosa donna legata alla stirpe sacerdotale del tempio. Quando Yukiko muore, Sano scopre che il suo destino è ormai indissolubilmente legato all’esistenza dell’«emakimono», sino ad allora tramandato segretamente di madre in figlia e accompagnato da un testo enigmatico scritto da un uomo «spinto suo malgrado da un amore troppo profondo». Il rotolo sembra infatti custodire in sé un potere seduttivo che non tarderà a manifestare una soprannaturale facoltà di possessione, trasformando Sano in una «saiin» capace di esercitare un’attrazione erotica dal potenziale tanto ammaliante quanto distruttivo. Con una narrazione potente e suggestiva, "Saimu" riesce nel delicato intento di dare voce alle infinite stratificazioni del desiderio femminile, consacrando il romanzo come culmine della maturità artistica dell’autrice.
22,00

Il fazzoletto della figlia di Pipino

Il fazzoletto della figlia di Pipino

Rosmarie Waldrop

Libro: Libro in brossura

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

Bayreuth, Germania, 1926: Frederika e Josef Seifert si sposano. Un matrimonio che, lungi dall’unire gli opposti, polarizza creature già distanti verso lontananze siderali, destinate nelle loro traiettorie a collidere con il più vasto destino europeo: quello del progressivo affermarsi del Nazionalsocialismo e delle sue vittime prescelte. Nel narrare la loro storia la figlia Lucy si chiede: quali individui, quali famiglie hanno albergato dentro di sé la possibilità di questo esito? È possibile isolare il bene o il male in alcuni gesti, il pugno stretto su un coltello da macellaio, lo schiaffo a un bambino, persino il gesto innocuo e leggendario della figlia di Pipino il Breve, che fece cadere il fazzoletto dalla finestra del castello di Schwanberg fondando così la città di Kitzingen, teatro di questa vorticosa vicenda? Indagine sul male privato e collettivo di vertiginosa qualità espressiva, "Il fazzoletto della figlia di Pipino" è l’unico romanzo della poetessa tedesca Rosmarie Waldrop.
19,00

Le sedie crudeli

Le sedie crudeli

Barbara Comyns

Libro: Libro in brossura

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

Quando il padre muore improvvisamente Frances si trova ospite degli zii materni, i Lawrence – sinistramente somiglianti ai cavalli da loro tanti amati – ostaggio delle loro fredde stravaganze in una contea a lei sconosciuta. In attesa che la famiglia, improvvisamente precipitata nella povertà, la raggiunga da Londra per iniziare una nuova vita nella campagna inglese sotto l’ala (protettrice?) della famiglia dall’aspetto cavallino, Frances scoprirà che la magione più lugubre del villaggio cela un segreto tanto sorprendente quanto malvagio: alcune sedie rivestite di pelle umana dimorano infatti nel cuore oscuro della villa del Generale – celate allo sguardo dei più, ma presenti nei sussurri di tutti gli abitanti. Fiaba nera d’età edoardiana firmata dalla penna lunare di una maestra del genere, “Le sedie crudeli” dispiega pienamente il repertorio di bizzarrie e personaggi memorabili che i lettori hanno imparato ad amare nei romanzi ormai celebri di Barbara Comyns.
18,00

Lanark. Una vita in quattro libri

Lanark. Una vita in quattro libri

Alasdair Gray

Libro: Libro in brossura

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2024

pagine: 656

"Lanark.Una vita in quattro libri" racconta i destini di due città che corteggiano il dissolvimento, la città sotterranea di Unthank e quella terrena di Glasgow, mentre fluttuano incerte sul limitare del tempo, l’una volto, riflesso e destino dell’altra. Solo percorrendo il labile confine tra i due mondi il protagonista della storia – Lanark o Duncan, ciascuno incarnazione speculare della medesima umanità – riuscirà a dipanare gli intricati fili che lo uniscono indissolubilmente a entrambe e a comprendere la ragione del suo esilio nella città in cui «il lavoro è una prigione, il tempo uno stimolo e l’amore un peso». Libro-mondo concepito nell’arco di trent’anni e punto d’unione di molteplici universi umani e letterari, "Lanark" è considerato all’unanimità il capolavoro di Alasdair Gray: pubblicato per la prima volta in lingua inglese nel 1981, l’opera ha immediatamente collocato Gray nell’empireo dei più importanti autori in lingua inglese ed è stato comparato, tra gli altri, a Dante, Blake, Joyce, Orwell, Kafka, Huxley e Carroll.
33,00

Jagannath

Jagannath

Karin Tidbeck

Libro: Libro in brossura

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

Creature dalla nascita enigmatica, centralinisti in contatto con l’Inferno, immense donne avviluppate nei paradossi di un giardino senza tempo: questi sono solo alcuni dei protagonisti che abitano gli infiniti universi di "Jagannath", in cui accelerazioni futuristiche ed echi ancestrali convivono seguendo orbite inconsuete. Ciascuno di essi manifesta l’esistenza di mondi dalle leggi seducenti e impossibili che si riveleranno pienamente solo a una condizione: abituare gli occhi alla vista di tutto ciò che è pensabile – e perciò possibile.
16,00

Lanark. Una vita in quattro libri

Lanark. Una vita in quattro libri

Alasdair Gray

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2017

"Lanark. Una vita in quattro libri" di Alasdair Gray, descritto dal Guardian come «Uno dei pilastri della narrativa del XX secolo», ormai considerato un classico e un caposaldo della letteratura distopica e fantastica, viene racchiuso in un prezioso cofanetto che contiene tutti e quattro i libri nella loro prima traduzione italiana, arricchito dalla prefazione di Jeff VanderMeer. «Possibile che di un libro così importante non si avesse notizia e non fosse mai stato tradotto? Possiamo dirlo: sì, era possibile. "Lanark" è un capolavoro». Vanni Santoni, La Lettura
49,00

Noi animali-We animals

Noi animali-We animals

Jo-Anne McArthur

Libro: Libro in brossura

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2016

pagine: 239

La fotoreporter canadese Jo-Anne McArthur guida il lettore-spettatore in un viaggio complesso ed emotivamente intenso nel mondo della relazione tra animali umani e animali non umani – rapporto di cui mostra le molte contraddizioni, a tratti sconcertanti e commoventi. Questo saggio fotografico, in virtù della forza rivelatrice delle immagini e di poche, essenziali parole, vuole far luce su un rapporto che può – e deve – essere ripensato. Noi Animali – We Animals, rammentandoci con il suo stesso titolo la matrice di una condizione condivisa, si pone dunque come un faro per chiunque decida di raccogliere il segnale e seguirne la traccia, impressa sul solco della strada che conduce alla libertà per tutti gli esseri viventi. Il libro gode della prefazione di Roberto Marchesini, filosofo, etologo, direttore della rivista “Animal Studies” e autore di oltre quaranta volumi sul tema.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.