Libri di D. Agrosì
Gigola
Laure Charpentier
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2011
pagine: 230
Il racconto, netto e veloce, di una giovane garçonne alla quale soltanto le donne permettono di esprimere la propria "virilità". Lei vuole sedurre, vuole sfruttare anche, come la più spietata prostituta, come la più equivoca dei gigolo. Gigola vive la notte, si veste in smoking, tratta con i magnaccia, si fa pagare dalle donne ricche portandosele a letto in amori davvero proibiti. Soldi, alcool, droga e situazione inaccettabili. Fino all'incontro con Alice, la ragazza distante, che le resiste per poterla dominare. È l'inizio della sua fine. Anche se nelle parole di tutti Gigola rimarrà uno dei personaggi più affascinanti - sconvolgenti - della Pigalle degli anni Sessanta. Stampato nel 1972 e subito tolto dal mercato per la censura, "Gigola" è stato ripubblicato adesso in Francia, ed è già diventato un film interpretato da Lou Doillon, Marisa Berenson e Thierry Lermitte, un film che come il romanzo da cui è stato tratto si annuncia come uno dei film più scandalosi di sempre.
Lillipuzia
XAVIER MAUMÉJEAN
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 410
Un romanzo-mostro, un Tamburo di latta ambientato nella New York di Gangs of New York. Al centro di tutto è Elcana, un piccolo uomo di novanta centimetri che dall'Europa dell'Est arriva nei primi anni del Novecento a Coney Island e viene reclutato come uno dei trecento nani di "Lillipuzia", la Città dei Nani, che è la principale attrazione del parco dei divertimenti di "Dreamland". Tra mille peripezie e disavventure, Elcana sente di essere un nuovo Prometeo, che ha per missione quella di liberare i suoi simili dalla schiavitù. Con l'aiuto di una mostruosa e indimenticabile galleria di personaggi, "freaks" di tutto il mondo e di ogni forma quasi umana, sconfiggerà il potente demiurgo e guiderà la lotta fino alla distruzione della città di Lillipuzia. Una "tragedia tascabile" con un passo narrativo tra Elephant Man e Underground.

