Libri di D. Gedda (ill.)
Gugù a testa in giù
Isabella Paglia
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2014
pagine: 48
Sono prime letture divertenti e un po' da grandi... per chi si sente pronto per i suoi primi libri illustrati al nero e scritti in stampatello minuscolo! Si chiamano "alberini" perché sono in carta 100% riciclata e perché, in bandella, trovi il tuo alberino da collezionare! E le storie? Parlano di coraggio e libertà, timidezze e capricci, streghe, orchi, draghi e scimmiette! Gugù ha i capelli rossi, la pelle bianco latte e vive in Africa con i suoi genitori. Ha una scimmietta e un camaleonte per amici e un posto speciale dove rifugiarsi quando si sente un po' giù... Età di lettura: da 6 anni.
S.O.S. supplente in arrivo!
Isabella Paglia
Libro: Copertina morbida
editore: Coccole Books
anno edizione: 2015
pagine: 53
Quest'anno, in classe di Luca, c'è una sorpresa: è arrivata una terribile supplente con vocazione alla tortura-compiti... Stiamo parlando della tremenda Lametta, terrore della scuola! Per luca e un vero guaio! È all'ultimo posto in fatto di voti, gli capita spesso di distrarsi e si stanca perché le parole non stanno mai ferme. Ma Lametta sarà una maestra, cosi terribile o l'unica terribilmente... in grado di aiutarlo? Età di lettura: da 7 anni.
Costruire una casa per pipistrelli
Beniamino Sidoti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2014
pagine: 48
Il volume si divide in una sezione dedicata alle istruzioni per costruire l'oggetto (preparazione, step esplicativi) e in una parte divulgativa che illustra i concetti scientifici alla base dell'esperimento. Di cosa hanno bisogno i pipistrelli? E perché noi abbiamo bisogno di loro? Semplici istruzioni per costruire una casa per i pipistrelli, e capire su quanti equilibri si regge un ecosistema. Età di lettura: da 8 anni.
Costruire un arcobaleno
Beniamino Sidoti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2014
pagine: 48
Il volume si divide in una sezione dedicata alle istruzioni per costruire l'oggetto (preparazione, step esplicativi) e in una parte divulgativa che illustra i concetti scientifici alla base dell'esperimento. Da cosa nasce un arcobaleno? Quanti modi abbiamo per creare degli arcobaleni? Potremo mai ottenere dei colori diversi? Esperimenti e percorsi sulla trasmissione della luce e sulla rifrazione, alla scoperta di un fenomeno affascinante e poetico. Età di lettura: da 8 anni.