Libri di D. Martirani
The darkness of Wallis Simpson. Ediz. italiana
Rose Tremain
Libro
editore: Omero
anno edizione: 2013
pagine: 224
Nei suoi racconti Rose Tremain ti prende per mano con gentilezza per accompagnarti in un mondo che non è il tuo ma che potrebbe esserlo. Un mondo fatto di persone che si risvegliano dal torpore della loro vita, per vedere o intravedere qualcosa. In queste pagine sei un uomo di 46 anni che il giorno del suo compleanno si sente sbranato dalla vita come una bistecca. Sei una guardia di confine a Berlino Est che ha ucciso troppe persone. Oppure sei innocente come un neonato con le ali, troppo attratto dalla luce per sopravvivere a un mondo pieno di risvolti oscuri. Sei magico, sei quello che l'autrice sogna per te. Nel racconto che dà il titolo a questo libro, The Darkness of Wallis Simpson, la Tremain ci racconta il disperdersi dei ricordi di Wallis Simpson, la donna divorziata che portò scompiglio in Gran Bretagna sposando Edoardo VIII - personaggio così carismatico e controverso che ha ispirato anche Madonna per il suo W.E. Edward e Wallis.
Harold e Maude
Colin Higgins
Libro: Copertina rigida
editore: Omero
anno edizione: 2011
pagine: 144
Harold ha diciotto anni, una madre ricchissima attenta alle apparenze e una passione per la morte che sublima inscenando finti suicidi. Maude è una settantanovenne anticonformista che si gode la vita. Entrambi frequentano funerali di persone che non conoscono ed è proprio questa insana passione la spia dell'affinità elettiva che li lega. La prima macchina di Harold del resto è un carro funebre. Maude guida qualsiasi modello, non si pone il problema di acquistarle né di essere in regola.
Come si scrive un romanzo. Manuale di scrittura creativa a più voci
Daniel Alarcón
Libro: Copertina morbida
editore: Omero
anno edizione: 2011
pagine: 304
Leggere come il premio Nobel Mario Vargas Llosa lavora ai suoi romanzi. Seguire le battute di Stephen King sulla tecnica della scrittura. Sapere dalle sue vive parole cosa fa Paul Auster per valutare una sua prima bozza. Divertirsi agli acidi e illuminanti commenti di Haruki Murakami. Approfondire con Jonathan Lethem i momenti più esaltanti del mestiere dello scrittore. Vivere con A. M. Homes la passione e l'immedesimazione con i personaggi. Insomma leggere questo libro significa imparare l'arte di scrivere da 54 grandi scrittori, famosi, celebri o solo promesse su cui tutti gli editori puntano.
Cose che puoi fare con un barattolo di zuppa Campbell
Adams Brock
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 186
Diciassette racconti di vita, tra la provincia americana e le grandi città. Storie semplici di persone comuni, raccontate da uno sguardo tagliente e partecipe al tempo stesso. A soli ventisette anni, Adams riesce a coniugare una narrazione avvincente, uno stile pulito e bilanciato, e una capacità di introspezione psicologica ed emotiva assolutamente straordinaria. I suoi racconti sono precisi, solidi, appuntiti, ognuno capace di colpire il centro nevralgico di una vicenda umana (sia essa la morte di un parente, la fine di un amore, o il semplice contatto via interfono di una cameriera del McDonald's con un cliente particolarmente inquietante). Sono storie che si leggono tutte d'un fiato, ma che non si fanno dimenticare.