Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Mengo

Abolire le banche centrali

Abolire le banche centrali

Kevin Dowd

Libro: Libro in brossura

editore: IBL Libri

anno edizione: 2022

pagine: 162

Perché non la libera, piena concorrenza anche nel campo della monetazione e dell'attività bancaria? La crisi finanziaria ha svelato la debolezza di un sistema nel quale l'emissione di moneta è di esclusivo appannaggio pubblico. Il monopolio della moneta e della regolazione finanziaria crea nuovi conflitti d'interessi. Kevin Dowd sostiene invece che abolire le banche centrali sia possibile e desiderabile: questo libro espone i pregi di un sistema monetario basato sul free banking, che si proponga cioè di "destatalizzare" la moneta, accettando la più ampia concorrenza tra differenti valute. L'analisi di Dowd si fonda su un importante apparato di ricerche (di natura storica ed empirica) che illustra gli svariati esempi in cui un sistema monetario si è affermato anche in assenza di un monopolio valutario e all'interno di logiche squisitamente competitive.
20,00

Beni pubblici e comunità private. Come il mercato può gestire i servizi pubblici

Beni pubblici e comunità private. Come il mercato può gestire i servizi pubblici

Fred Foldvary

Libro: Copertina morbida

editore: IBL Libri

anno edizione: 2019

pagine: 387

Sembra ovvio che realtà quali le strade, i parchi, le dighe o i servizi anti-incendio debbano essere appannaggio dello Stato. In questo libro, invece, Fred Foldvary dimostra come i beni collettivi possano essere forniti da libere imprese all'interno di un processo competitivo. Respingendo le argomentazioni legate ai supposti fallimenti del mercato, l'autore esamina con grande attenzione alcuni esempi concreti di comunità private: Disney World, Reston (in Virginia), i quartieri privati di St. Louis, Arden e altri ancora. Quello che emerge è un panorama variegato e plurale, che mostra come l'intraprendenza umana possa seguire i percorsi più diversi, ma come essa sia sempre una risorsa fondamentale per la soluzione delle più diverse difficoltà. Foldvary evidenzia che riportando la creatività dei singoli e la libertà d'associazione al centro della scena è possibile rilanciare le città e rimediare con efficacia al loro degrado.
24,00

Liberate Mussolini! La più incredibile operazione di commando della seconda guerra mondiale

Liberate Mussolini! La più incredibile operazione di commando della seconda guerra mondiale

Greg Annussek

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 399

Nell'estate del 1943 Mussolini, deposto, fu imprigionato a Campo Imperatore sul Gran Sasso. Hitler non perse tempo e il 26 luglio convocò a Rastenburg sei ufficiali e scelse il capo dell'Operazione Quercia: Otto Skorzeny doveva liberare Mussolini. Il 12 settembre alcuni paracadutisti tedeschi (e un comandante dei carabinieri, Soleti) atterrarono vicino all'albergo in cui Mussolini era tenuto prigioniero e in pochi minuti liberarono il Duce, senza sparare un solo colpo. Due giorni dopo Mussolini incontrò Hitler.
26,00

Un unico vero Dio. Le conseguenze storiche del monoteismo

Un unico vero Dio. Le conseguenze storiche del monoteismo

Rodney Stark

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2009

pagine: 352

La storia occidentale sarebbe diversa se non fosse stato per tutti quelli che nel corso dei secoli hanno creduto nell'"unico vero Dio". I grandi monoteismi sono stati i motori del progresso, nel loro nome sono state fatte conquiste, scoperte, invenzioni. Ma perché più di tremila anni fa alcuni uomini - ebrei, persiani o egiziani - iniziarono a venerare un Dio unico? Perché invece di sollecitare i favori di un pantheon di divinità specializzate, questi uomini ricercarono una relazione esclusiva con la divinità? Di cosa sentivano il bisogno? Perché il politeismo non serviva più? La storia dice che vi è una naturale tendenza delle religioni a evolvere verso il monoteismo, di pari passo con il successivo articolarsi delle società umane. Attraverso l'imperativo del proselitismo e della conversione i monoteismi hanno soppiantato i politeismi, si sono dimostrati più organizzati e militanti, più abili a creare mobilitazione. Hanno imposto dottrine, annesso territori, conquistato popoli, resistendo all'azione delle forze avverse (come nel caso della diaspora degli ebrei) e alle tentazioni non meno insidiose dell'assimilazione. Il monoteismo ha creato il mondo moderno, nel quale il pluralismo culturale e sociale, anziché aver sancito la fine delle religioni (come molti pensano), ha dimostrato che le fedi sono compatibili con le norme di civiltà pubblica delle laiche democrazie occidentali.
24,50

Acqua in vendita? Come non sprecare le risorse idriche

Acqua in vendita? Come non sprecare le risorse idriche

Fredrik Segerfeldt

Libro: Copertina morbida

editore: IBL Libri

anno edizione: 2011

pagine: 184

15,00

Gaudí

Gaudí

Gijs Van Hensbergen

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2015

pagine: 361

Oggetto di ammirazione appassionata ma anche di sospetto, la figura di Antoni Gaudí (1852-1926) incombe sul XX secolo come quella di un gigante, stupefacente, enigmatico, arcano. Le sue opere, a lungo penalizzate dal silenzio imposto dal regime franchista a tutta la cultura catalana, hanno cominciato da alcuni anni ad attirare l'attenzione degli studiosi e a suscitare una curiosità popolare di proporzioni inedite. Oggi Gaudí è forse l'architetto del '900 più amato e controverso. Capostipite del modernismo catalano o scheggia impazzita dell'Art Nouveau, genio visionario o artigiano eclettico e privo di originalità, talento scontroso e misantropo o artista politicamente impegnato simbolo della Renaixenca della Catalogna? Se i suoi capolavori (dall'immenso cantiere medievale della Sagrada Familia al Park Gùell, da Casa Battio a Casa Mila, per non citarne che alcuni) sono stati oggetto di analisi meticolose, la sua vita è sempre rimasta sullo sfondo. Eppure presenta molteplici motivi di interesse, a cominciare dalla sua personalità complessa e in apparenza contraddittoria. I contemporanei lo descrivono dandy e barbone, nobile e meschino, mistico ed eccentrico, solitario e patriota. Per non parlare della sua fede cattolica talvolta spinta all'eccesso (il digiuno quaresimale del 1894 lo portò quasi in punto di morte), del perfezionismo esasperato nel lavoro, dell'attenzione costante alla salute e al benessere degli operai che lavoravano nei suoi cantieri.
29,50

La scoperta di Dio. L'origine delle grandi religioni e l'evoluzione della fede

La scoperta di Dio. L'origine delle grandi religioni e l'evoluzione della fede

Rodney Stark

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2016

pagine: 621

È stato Dio a creare l'uomo o è stato l'uomo a creare Dio? Dio è soltanto il prodotto di un desiderio universale, o l'uomo ne ha intuito la reale presenza? Perché alcune religioni si somigliano? Perché molte rivelazioni avvennero nello stesso periodo? Perché uno stesso Dio avrebbe parlato in modo differente a popoli diversi? Qual è, in tutto ciò, il posto del cristianesimo? È con questi grandi interrogativi che Rodney Stark - il più illustre sociologo delle religioni - si confronta in questo libro. La storia delle religioni dimostra che c'è stata una evoluzione nella concezione di Dio: gli uomini sembrano adottare quelle immagini di Dio (o degli Dei) che forniscono loro di volta in volta maggiore appagamento, sia spirituale che materiale. Attraverso un'analisi di ampio respiro - dalla fede degli uomini primitivi alle religioni delle prime civiltà (sumeri, egizi, greci, popoli mesoamericani), dal "mercato" religioso relativamente aperto di Roma ai primi monoteismi (zoroastrismo, ebraismo e cristianesimo), fino alla spiritualità "atea" dell'Estremo Oriente e all'Islam - Stark ha raccolto una ricchissima messe di dati e propone una serie di riflessioni che sfatano ancora una volta il pregiudizio antireligioso della nostra epoca.
36,00

Uguali mai. Quello che tutti sanno sulle differenze tra i sessi ma non osano dire

Uguali mai. Quello che tutti sanno sulle differenze tra i sessi ma non osano dire

Steven E. Rhoads

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2016

pagine: 464

Oggi più che mai, il modello tradizionale di famiglia e i ruoli che donne e uomini ricoprono nella società, sono oggetto di confronto e accese discussioni. L'ordine determinatosi negli ultimi secoli di storia è in forte crisi: famiglie monogenitoriali, matrimoni fra persone dello stesso sesso, adozione da parte di single e coppie gay, senza contare quanto succede in campo professionale, con una maggiore presenza di donne in tutti i settori, dai lavori manuali alle posizioni dirigenziali. Questi cambiamenti, e la rivendicazione di status e diritti inevitabilmente connessa, si inseriscono nel dibattito sulla sessualità e sulle differenze di genere che oggi sembra far prevalere la conclusione che le differenze fra uomini e donne, ammesso che esistano, siano insignificanti e "socialmente determinate". Steven Rhoads, al contrario, afferma che, a dispetto di ciò che molti oggi amano credere, le distinzioni sessuali restano profondamente radicate nella natura umana. L'autore presenta un gran numero di prove scientifiche che dimostrano come queste differenze siano innate ed esplora le differenze maschio/femmina per quanto riguarda l'aggressività e l'istinto di dominio, la sessualità e la cura dei figli. Un'analisi, la sua, che a qualcuno potrà sembrare conservatrice e forse anche reazionaria, ma che invece, sgombrando il campo da pregiudizi e posizioni ideologiche grazie al rigore con cui è stata condotta, consente di studiare i fenomeni e i processi in atto nella loro reale complessità.
28,00

La chiave della legge dell'attrazione. Il metodo Canfield per creare la vita dei tuoi sogni

La chiave della legge dell'attrazione. Il metodo Canfield per creare la vita dei tuoi sogni

Jack Canfield, D. D. Watkins

Libro: Libro in brossura

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 167

"Questa è la chiave del vero successo. Questa è la chiave per vivere la Legge dell'Attrazione. Il tuo viaggio inizia proprio qui, proprio adesso. Questi sono gli strumenti giusti. Usa questa chiave, apri il cancello e inizia il cammino che ti propongo. Io ti guiderò passo dopo passo lungo la via. Vivere la Legge dell'Attrazione in modo conscio e deliberato cambierà la tua vita, e cambierà il modo in cui partecipi alla comunità globale. Tu puoi cambiare il tuo modo di pensare, puoi cambiare la tua vita, e puoi cambiare il mondo. Inizia a vivere la vita per la quale sei nato. Sei qui per una ragione, e il mondo ha bisogno di quello che tu hai da offrire. Immagina il futuro che desideri. Crea la vita dei tuoi sogni. Vedi, senti, credi."
16,00

Lezioni di leadership dal monaco che vendette la sua Ferrari. Gli otto rituali dei leader visionari

Lezioni di leadership dal monaco che vendette la sua Ferrari. Gli otto rituali dei leader visionari

Robin S. Sharma

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 277

Nella vita e nel lavoro stai davvero realizzando i tuoi sogni o devi soprattutto fronteggiare ansie e incertezze? Hai difficoltà a condurre con successo e serenità le iniziative che intraprendi? Non riesci più a trovare e a trasmettere agli altri l'entusiasmo per ciò che fai? Non sai come gestire il gruppo con cui lavori ogni giorno? Lasciati guidare da Robin Sharma in un incredibile viaggio alla scoperta della passione e della saggezza necessarie per portare a compimento i tuoi progetti e far crescere te stesso e la tua azienda. Apprendere come diventare un leader equilibrato e ispirato, un leader visionario, non è mai stato così semplice. Julian Mantle, protagonista di "Il monaco che vendette la sua Ferrari", torna in Occidente per aiutare il suo migliore amico a risollevare le sorti della sua attività e il suo destino. Ha inizio così un avvincente dialogo che svela gli accorgimenti e i segreti utili non solo per migliorare il rapporto con dipendenti e colleghi, ma anche per garantire a se stessi un'intensa crescita personale e acquisire una giusta prospettiva sull'esistenza. "Lezioni di leadership" è un strumento utile per affrontare con sicurezza il mondo del lavoro in un tempo di crisi e di trasformazioni: grazie a consigli chiari, pratici e piacevoli da seguire, insegna come motivare e motivarsi, suggerisce una intelligente organizzazione del tempo, permette di focalizzare idee ed energie su ciò che più conta.
21,00

Tutti gli errori di Keynes. Perché gli Stati continuano a creare inflazione, bolle speculative e crisi finanziarie
24,00

Come la Cina è diventata un paese capitalista

Come la Cina è diventata un paese capitalista

Ronald Coase, Ning Wang

Libro: Libro in brossura

editore: IBL Libri

anno edizione: 2016

pagine: 404

"Come la Cina è diventata un paese capitalista" racconta lo straordinario viaggio che la Cina ha compiuto nel corso degli ultimi trent'anni. Negli anni Settanta, quella cinese era un'economia di stampo socialista, chiusa e basata sull'agricoltura; oggi è una delle maggiori potenze economiche. Alla luce della storia economica cinese e di un'attenta analisi delle riforme avvenute dopo la morte di Mao, Ronald Coase (uno dei maggiori economisti del Novecento) e Ning Wang sostengono che i riformatori cinesi hanno accettato la "lezione" proveniente dall'Occidente liberista seguendo il tradizionale principio pragmatico cinese del "cercare la verità a partire dai fatti". Per gli autori, il potenziale di crescita della Cina è ancora enorme, tuttavia può essere ostacolato dalla propensione dei leader del partito unico a controllare e indirizzare non solo l'economia, ma anche le idee e la vita delle persone.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.