Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Mureddu

Archeologia urbana a Cagliari. Scavi nella chiesa di Sant'Eulalia alla Marina. Volume 17\2

Archeologia urbana a Cagliari. Scavi nella chiesa di Sant'Eulalia alla Marina. Volume 17\2

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2022

pagine: 396

Il volume che qui si pubblica è il secondo dei sei pianificati nel progetto editoriale dedicato agli scavi archeologici sotto la chiesa di Sant'Eulalia. Tali indagini rappresentano una tappa fondamentale dell'archeologia urbana a Cagliari, cioè dell'archeologia che si pratica in una città ad ininterrotta continuità di vita e che consta nel tentativo di ricomporne il farsi, disfarsi e rifarsi nel tempo da una conoscenza fatta di spots, di 'storie' disordinate, disomogenee e apparentemente slegate tra loro, che appaiono qua e là nell'incessante rigenerarsi della città su se stessa. 'Storie' da interpretare e da ricucire in una tela che è, e sarà sempre in modo irrimediabile, incompleta e suscettibile di revisioni e correzioni all'apparire di altre 'storie'.Quegli stessi scavi hanno, anche, prodotto altre 'storie', non meno importanti. Quale esempio di collaborazione tra Istituzioni (Soprintendenza, Università, Parrocchia) e di interazione con la collettività (in particolare quella del quartiere della Marina dove il sito è ubicato).
50,00

Archeologia urbana a Cagliari. Scavi in vico III Lanusei. Campagne 1996-1997

Archeologia urbana a Cagliari. Scavi in vico III Lanusei. Campagne 1996-1997

Libro: Libro rilegato

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2006

pagine: 488

Curato da Rossana Martorelli e Donatella Mureddu, il volume raccoglie i dati emersi dalle indagini condotte in Vico III Lanusei a Cagliari dalla Soprintendenza per i beni archeologici delle province di Cagliari e Oristano. Il sito ha restituito strutture e reperti databili dall'età punica alla fine dell'Ottocento e si è rivelato di grande importanza per la conoscenza dell'evoluzione storica e urbanistica di Cagliari attraverso i secoli.
80,00

Sancti innumerabiles. Scavi nella Cagliari del Seicento: testimonianze e verifiche
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.