Libri di D. Nicoli
Per un'istruzione e formazione professionale di eccellenza. Nuovi percorsi formativi per la riforma del sistema educativo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
I nuovi percorsi di istruzione e formazione - nel quadro del disegno di riforma dell'intero sistema educativo - rappresentano un'offerta in grado di fornire ai giovani e al territorio un'occasione di crescita educativa, culturale e professionale, nella prospettiva dell'eccellenza. È questo lo spirito con il quale la Regione Liguria si è impegnata a fondo nella sperimentazione dei nuovi percorsi triennali, supportati da una costante attenzione alla qualità dei processi avviati e alla loro adeguatezza ai bisogni degli utenti. Il volume mette in luce la valenza dell'esperienza ligure nel contesto nazionale in relazione al tessuto socio economico di riferimento, agli attori ed alle azioni formative.
L'opportunità della formazione. Nuovi modelli e pratiche della formazione iniziale in un quadro di sviluppo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 288
Il processo di riforma in atto nel nostro Paese in materia di istruzione e formazione professionale rafforza il ruolo della formazione professionale che viene assunta, accanto alla scuola, nel "sistema educativo di istruzione e formazione". Nell'ambito di tale contesto legislativo si colloca la presente ricerca che mira ad approfondire gli esiti dell'applicazione della legge relativa all'obbligo formativo ed in particolare gli aspetti caratterizzanti il riordino della formazione di base a livello regionale e provinciale. Il volume è indirizzato ai decisori politici, ai dirigenti ed agli operatori della formazione professionale ed a tutti coloro che ritengono fondamentale una ridefinizione del sistema di opportunità formative per i giovani.
Iniziative scuola lavoro nelle provincie italiane. Ricerca su otto casi di intervento
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1989
pagine: 208
Domanda formativa e nuova legittimazione della scuola. Il contributo delle scienze sociali
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2002
pagine: 160
Il volume offre alcuni contributi in grado di approfondire, in chiave sociologica, le più significative tematiche della attuale realtà scolastica. La proposta di una rete formativa che coinvolga, oltre alle scuola, enti locali, centri di formazione e associazioni appare un modello perseguibile, che comporta una riflessione sulle diverse modalità di interazione fra scuola e territorio. All'interno dell'organizzazione scolastica viene posta in risalto la centralità della risorsa umana anche con riferimento ai cambiamenti del mondo del lavoro. Esaminate le nuove sfide poste alla scuola dalla società dell'informazione, viene offerta una panoramica delle principali problematiche che interessano alcune figure fondamentali delle istituzioni scolastiche: le donne, i giovani e gli immigrati.