Libri di D. Romani
Europa perché si (con qualche se)
Libro: Libro in brossura
editore: Mazziana
anno edizione: 2014
pagine: 248
Non uno solo ma due libri si intersecano, necessariamente, in questa ricerca. Da una parte il dibattito attuale - in Italia, Francia, Germania sull'Unione europea e le riforme necessarie per superarne la crisi. Dall'altra - nella sintesi cronologica e nelle schede - il cammino percorso e l'attuale struttura istituzionale. Nella fiducia, condizionata, che si trovi tanta Europa nella formazione e nel lavoro delle prossime generazioni.
Il concilio della nostra gente
José M. Pires
Libro: Libro in brossura
editore: Mazziana
anno edizione: 2012
pagine: 112
Più che un libro "a cinquant'anni dal Concilio", questo è un libro "su cinquant'anni di Concilio" realizzato nell'arcidiocesi della Paraíba, Nordest del Brasile, sotto la guida di don José Maria Pires. Per trent'anni il vescovo nero, uno dei pochi padri conciliari viventi, ha orientato la Chiesa ad assumersi, come Popolo di Dio, le sue responsabilità nei rapporti con la società, impegnandosi a favore dei poveri. Nelle interviste e nel suo saggio qui pubblicato, don José risponde con discrezione e humour, ma senza reticenze, su razzismo e diritti civili, teologia della liberazione e della zappa, Curia romana e Nunzi, ministero delle donne nella Chiesa e preti celibi e sposati, ecumenismo, giovani e movimenti carismatici, il Brasile che cresce e la vocazione dei cattolici latino-americani, il segreto e le difficoltà della partecipazione, il Concilio ancora da realizzare.