Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Solenne (cur.)

Codice degli enti locali. Testo unico e leggi complementari

Codice degli enti locali. Testo unico e leggi complementari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 1370

I contenuti del presente Codice sono stati selezionati per soddisfare le esigenze di studenti e professionisti. Si è voluto proporre una panoramica completa della disciplina e dar conto dell'evoluzione che interessa il nostro ordinamento e che ha trovato parziale espressione nella legge delega 5 maggio 2009, n. 42, in attuazione della quale sono stati adottati decreti che incidono significativamente sul riparto della fiscalità tra gli enti territoriali. Tra gli altri il presente volume riporta: il D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, sul federalismo fiscale municipale; il D.Lgs. 26 novembre 2010, n. 216, in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province; il D.Lgs. 17 settembre 2010, n. 156, in merito all'ordinamento di Roma capitale; il D.Lgs. 28 maggio 2010, n. 85, sul federalismo demaniale. Quest'opera tiene inoltre conto di altri significativi provvedimenti, quali ad esempio la L. 26 febbraio 2011, n. 10, di conversione del D.L. 225/2010, cd. milleproroghe, e il D.P.R. 7 settembre 2010, n. 168, contenente il regolamento in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica. Nella prima parte del codice è riportato il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico degli enti locali); nella seconda parte trova spazio una rassegna di leggi complementari, suddivisa in sezioni tematiche nel cui ambito i provvedimenti sono proposti in ordine cronologico. Completano il lavoro un accurato indice analitico e cronologico.
20,00

Codice civile e leggi complementari con appendice tributaria

Codice civile e leggi complementari con appendice tributaria

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 2380

La presente opera costituisce un sussidio pratico ed utile per quanti studiano o sono professionalmente impegnati in ambito civilistico ed aziendalistico. Il testo è completo ed articolato in tre parti: la parte prima riporta la normativa fondamentale nazionale ed europea (Costituzione, Trattati sul funzionamento dell'UE e sull'UE, Carta dei diritti fondamentali dell'UE); la parte seconda è dedicata all'articolato del codice civile ed alle relative disposizioni di attuazione; nella parte terza vi è un'ampia rassegna di leggi complementari. Parte integrante del lavoro è la ricca appendice tributaria, che rende conto delle principali disposizioni in materia, organizzate in sezioni tematiche (imposte dirette, IVA e imposta di registro, contenzioso e sanzioni, statuto del contribuente). Il lavoro risulta aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi, tra i quali si segnalano: il D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, in materia di federalismo fiscale municipale; la L. 26 febbraio 2011, n. 10, di conversione del D.L. 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini e interventi in materia tributaria e di sostegno alle famiglie. All'opera sono inoltre legati supporti multimediali. Agli articoli del codice civile contrassegnati dal simbolo @ corrispondono schemi e tabelle riassuntivi e semplificativi dell'istituto in questione, da scaricare gratuitamente dal sito www.moduli.maggioli.it, all'apposita sezione download.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.