Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Albanese

La giusta guerra e la Jihad

La giusta guerra e la Jihad

Libro

editore: Ariele

anno edizione: 2011

pagine: 296

18,00

Le pazze giornate della mamma

Le pazze giornate della mamma

Elise Raucy, Estelle Meens

Libro: Libro rilegato

editore: Aliberti

anno edizione: 2010

pagine: 28

Una mamma non ha mai tempo. Deve badare alla famiglia e andare a lavorare. La sua giornata è una corsa senza fine, un turbinio di vento, un ticchettio di orologio. Ma talvolta anche una mamma si concede un attimo, talvolta riesce a fermare il tempo! Una mamma, allora, si trasforma in una fata. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Dark alchemy

Dark alchemy

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2010

pagine: 457

I maghi hanno popolato l'immaginario umano per migliaia di anni. Ogni epoca e cultura, dai tempi della preistoria in poi, ci ha offerto l'interpretazione di coloro che ricorrono alla magia, che interagiscono con gli spiriti, dei conoscitori di antichi segreti in grado di fare appello a poteri sconosciuti, di individui che riescono a vedere entrambi i mondi, quello spirituale e quello terreno facendo da tramite fra le due dimensioni. A volte sono buoni e saggi, altre malvagi e pericolosi e talvolta - in modo ambiguo - racchiudono in sé entrambi gli aspetti, il bene e il male. Due regni sono uniti dalla magia in "Ferro e agrifoglio di Garth Nix". L'ambizione di prendere il drago determinerà la svolta nella vita di uno dei protagonisti di "Un inestimabile rubino" di Kage Baker. Un pollo in preda ai morsi della fame racconta i suoi aneddoti in "Storie di volatili" di Eoin Colfer. Il lettore assaporerà la magia della scoperta dei buoni sentimenti in "La lapide della strega" di Neil Gaiman. Da lugubri cimiteri a enormi palazzi infestati di streghe, maghi e anime sole, queste sensazionali e originalissime storie danno corpo a una vera e propria magia.
17,00

La cattedrale della memoria. La storia segreta di Leonardo da Vinci

La cattedrale della memoria. La storia segreta di Leonardo da Vinci

Jack Dann

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2010

pagine: 571

Questo romanzo traccia un ritratto inedito della vita di Leonardo che è anche un grande affresco del nostro Rinascimento. Partendo dall'infanzia e dalla formazione del genio di Vinci nella bottega del Verrocchio, Dann segue le tappe della biografia leonardesca con la tenacia e l'intuito di un detective. La vita artistica, culturale e politica della Firenze medicea è raccontata in queste pagine con la leggerezza e la finezza tipica dei grandi romanzieri. Le figure di Machiavelli, di Botticelli e di tutti i personaggi di spicco del Rinascimento fiorentino risaltano, nei loro rapporti con Leonardo, come caratteri sbozzati dalla mano di un raffinato scultore. Ma il cuore del libro è sicuramente nella scoperta fatta da Jack Dann di una pagina assolutamente inedita, e finora misteriosa, della vita di Leonardo. L'impiego delle sue geniali e fantasmagoriche "macchine da guerra" - quelle mirabilmente ideate e ritratte dalla mano leonardesca nei suoi libri di appunti - in una sanguinosa battaglia combattuta in Medio Oriente, dove Leonardo si trovava al servizio di un generale siriano. Il titolo del romanzo si rifà all'antica disciplina della mnemotecnica, che concepiva la mente come un complesso edificio - una cattedrale, appunto - per la "conservazione" dei ricordi e delle nozioni attraverso la memoria. Un edificio di cui occorre conoscere ogni stanza, e che bisogna imparare a percorrere: una cattedrale in cui sapersi orientare, per ritrovare i ricordi e le immagini e riconnetterli tra di loro.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.