Libri di E. Bufacchi
Carteggio 1944-1963
Giuseppe De Robertis, Leone Piccioni
Libro: Libro rilegato
editore: Erreciedizioni
anno edizione: 2012
pagine: 592
Degli amori tragici. Istoria esemplare
Girolamo Brusoni
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 224
Il romanzo, stampato a Venezia nel 1658, si inserisce in una polemica sollevata da due opere, "Il paradiso monacale" (1643) e "La semplicità ingannata" (1654) con cui suor Arcangela Tarabotti esprimeva una dura protesta contro la clausura inflitta alle donne per volontà paterna. Infatti, dietro l'immagine sfumata di Roma antica, con un irrefrenabile richiamo alla lascivia, è facile riconoscere la pesante atmosfera della vita monacale seicentesca.
Il Puttanismo romano
Gregorio Leti
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 220
Pubblicata anonima nel 1668, l'opera comprende due testi distinti, ma uniti nella tradizione editoriale: nel primo s'immagina che le cortigiane di Roma, allarmate dalla diffusione della sodomia in città, organizzino un conclave per eleggere alla successione di Alessandro VII un papa a loro favorevole, e a questo scopo passano al vaglio i piú noti cardinali dell'epoca; il secondo è un "Dialogo tra Pasquino e Marforio" sullo stesso argomento, ma in realtà rivolto a materie ancora piú compromettenti: il nepotismo, l'Inquisizione, l'infallibilità del papa. Dietro la denuncia dei cattivi costumi dei prelati, s'insinua la meno scanzonata riflessione sugli strumenti repressivi del potere, denunciati in nome di un'eterodossa libertà di pensiero.