Libri di E. Lasalandra
Galleria degli Uffizi. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. spagnola
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. Questo volume, interamente in spagnolo, è la guida ufficiale della Galleria degli Uffizi e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galería de la Academia. Guía oficial. Todas las obras
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume, interamente in spagnolo, è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galería de los Uffizi
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 64
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio.
Miguel Angel. Las obras maestras
Enrica Crispino
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 48
La vita di uno degli artisti più significativi del Rinascimento italiano, Michelangelo Buonarroti, appronfondita attraverso l'analisi delle sue opere più importanti fin dalla formazione nella bottega di Domenico del Ghirlandaio attraverso la protezione di Lorenzo il Magnifico e la realizzazione dei suoi capolavori nella Roma dei papi.
Galería de la Academia. Guía oficial. Todas las obras
Franca Falletti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 96
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume, interamente in spagnolo, è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. spagnola
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo d'oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. È la guida, nella versione in spagnolo, della Galleria dell'Accademia. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo.
Galeria de la Academia. Guía oficial. Todas las obras
Franca Falletti, Marcella Anglani
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 128
Galleria dell'Accademia. Ediz. spagnola
Franca Falletti
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 80
Galería de los Uffizi. Guía oficial todas las obras
Gloria Fossi
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2002
pagine: 192
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. Questo volume, interamente in spagnolo, è la guida ufficiale della Galleria degli Uffizi e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali. Età di lettura: da 7 anni.
Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. spagnola
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Michelangelo. Ediz. spagnola
Enrica Crispino
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 160
La vita di uno degli artisti più significativi del Rinascimento italiano, Michelangelo Buonarroti, appronfondita attravaerso l'analisi delle sue opere più importanti fin dalla formazione nella bottega di Domenico del Ghirlandaio attraverso la protezione di Lorenzo il Magnifico e la realizzazione dei suoi capolavori nella Roma dei papi.
Musei vaticani. Guida. Ediz. spagnola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 192
Una guida agile e di facile consultazione nella quale il visitatore che si avvicina alle collezioni artistiche dei Musei Vaticani può trovare una accurata descrizione sintetica di ogni singola sezione, arricchita da immagini delle opere d'arte più significative. Una parte del volume è dedicata ai Giardini Vaticani e alla Basilica di San Pietro.