Libri di E. McBain (cur.)
Deviazioni: Insieme per sempre-Il compromesso di Keller
Jeffery Deaver, Lawrence Block
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2007
pagine: 294
Una raccolta di romanzi brevi inediti nata da un'idea di Ed McBain. La collana si riferisce al fatto che si tratta di "deviazioni" dalle forme del romanzo lungo e del racconto, più comuni nel poliziesco e nel thriller. "Insieme per sempre": Tal Simms ha pistola e distintivo, ma è un matematico: si occupa di statistica per la polizia, e i colleghi lo prendono in giro chiamandolo "Einstein". Eppure, solo uno con la sua testa può accorgersi che la strana morte dei ricchi coniugi Benson non è un banale caso di patto suicida come tutti pensano. Quando poi nella zona viene ritrovata un'altra coppia in circostanze molto simili, Tal ha la certezza che qualcuno stia portando avanti un sofisticato piano omicida. E, per fermarlo, non basta la matematica: questa volta bisogna usare la pistola. "Il compromesso di Keller": L'11 settembre 2001 Keller è lontano da New York per lavoro. Non un lavoro come gli altri. Perché Keller fa il sicario, da una costa all'altra degli States, con esiti sempre ineccepibili. La tragedia delle Twin Towers, però, lo colpisce profondamente, e per un po' Keller depone le armi e si precipita ad aiutare i pompieri di Ground Zero. Ma quando i soldi finiscono e qualcuno gli offre un lavoretto chiedendogli di far fuori un riccastro che vive asserragliato in un complesso residenziale cinto da un muro alto quattro metri.
Le voci delle cose-La donna del faro
Stephen King, John Farris
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2006
pagine: 245
"Deviazioni" è il nome che Ed McBain ha deciso di dare a questa raccolta, dopo aver invitato dieci fra i più grandi nomi del suspense, del mystery e del thriller a misurarsi con una storia più lunga di un racconto e più breve di un romanzo. Ovvero con un romanzo breve, genere in auge nei mystery magazine degli anni '40-'60, ma oggi non più diffuso. I testi qui riuniti - mai pubblicati prima - sono quindi deviazioni dalle forme attualmente più comuni nel poliziesco e nel thriller. Questo volume raccoglie "Le voci delle cose" di Stephen King e "La donna del faro" di John Farris.
Vittima da sacrificare-Archibald Lawless e l'investigatore amanuense
Walter Mosley, Joyce Carol Oates
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2006
pagine: 299
"Deviazioni" è il nome che Ed McBain ha deciso di dare a questa raccolta, dopo aver invitato dieci fra i più grandi nomi del suspense, del mystery e del thriller a misurarsi con una storia più lunga di un racconto e più breve di un romanzo. Ovvero con un romanzo breve, genere in auge nei mystery magazine degli anni '40-'60, ma oggi non più diffuso. I testi qui riuniti - mai pubblicati prima - sono quindi deviazioni dalle forme attualmente più comuni nel poliziesco e nel thriller.
Deviazioni: La fabbrica dei soldi-Ostaggi
Donald E. Westlake, Anne Perry
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2006
pagine: 191
Ed McBain ha invitato dieci grandi nomi della suspense a misurarsi con il romanzo breve. In questo volume, primo di una serie di cinque, sono raccolti i testi scritti da Donald E. Westlake, "La fabbrica dei soldi", e di Anne Perry, "Ostaggi". Il primo vede il ritorno di Dortmuner e Kelp, ladri di New York (interpretati da Robert Redford e George Segal in "La pietra che scotta") alle prese con una tipografia che stampa le banconote ufficiali di un piccolo Paese del Sudamerica. Il secondo è ambientato in Irlanda del Sud dove il prete protestante e leader estremista di partito Connor O'Malley viene sequestrato da tre terroristi cattolici insieme con la moglie e il figlio.