Libri di E. Rialti (cur.)
Le segrete cose. Cento voci contemporanee per la «Commedia» di Dante. Inferno
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2021
pagine: 320
Ogni grande opera letteraria è uno spazio nel quale incontrarsi, muoversi, scovare specchi che rivelano qualcosa del nostro stesso volto, nessi con parole, immagini e opere lontane nello spazio e nel tempo. È questa l'ambizione della presente edizione della Commedia, nata online sulla rivista «L'Indiscreto» e che, a settecento anni dalla morte del più grande poeta italiano, ha deciso di celebrarlo con un grande commento collettivo, coinvolgendo altrettante personalità del mondo della cultura quanti sono i canti danteschi. Un vasto progetto che fonde la tradizione alta e antica dell'esegesi pubblica, che risale fino a Boccaccio nella stessa Firenze medievale, con le nuove possibilità della divulgazione culturale in rete. A farci varcare la soglia sinistra dell'Inferno, a riconsegnarci sotto luce nuova Beatrice e Farinata, Ugolino e Satana sono stavolta fumettiste, registe cinematografiche, narratori pulp, filologi, studiose di folklore e filosofi, linguiste e scrittori fantasy. I diavoli di Malebolge incontrano la comicità cinematografica, i suicidi si riflettono nella lama di Mishima, i traditori della patria assumono una nuova prospettiva ribaltata. Ancora una volta, la forza di quel primo verso dantesco si palesa in tutta la sua inquietante e commovente verità. Questo è il cammino della nostra vita, di tutti e ciascuno, ieri come oggi.
Vorrei star bene a scuola. Suggestioni e riflessioni sulla qualità della vita
Libro: Copertina morbida
editore: Libriliberi
anno edizione: 2015
pagine: 143
"Vorrei star bene a scuola" prima ancora di essere l'insieme di riflessioni, testimonianze e contributi che trovate in queste pagine è stata una due giorni di convegni, tavole rotonde, workshop, laboratori tenutisi a Firenze nel gennaio 2014, rivolti a tutti i protagonisti della scuola: insegnanti, studenti, genitori, tecnici. A tutti loro abbiamo domandato "Cosa vuol dire stare bene a scuola?" Quello che trovate in questo libro (contributi scientifici, testimonianze, riflessioni) sono il primo passo di un progetto work in progress. Sono le prime "riflessioni e suggestioni" raccolte subito dopo il convegno e i primi passi che abbiamo compiuto assieme confrontandoci. Ma il percorso continua e nuovi interrogativi emergono dalla nostra esperienza. Il tuo contributo è fondamentale. Tuo, dei tuoi insegnanti, o dei tuoi alunni, di tuo figlio o dei tuoi colleghi... in coda al libro scoprirai come aderire ai nostri progetti, come dire la tua, come lasciare anche tu il tuo contributo.

