Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Rovida

L'antica India. «Storia del subcontinente indiano dal 7000 a. C. al 1200 d. C.»

L'antica India. «Storia del subcontinente indiano dal 7000 a. C. al 1200 d. C.»

Burjor Avari

Libro: Libro in brossura

editore: ECIG

anno edizione: 2010

pagine: 320

24,00

I russi. Origini, identità e culturali di un grande popolo europeo

I russi. Origini, identità e culturali di un grande popolo europeo

Robin Milner-Gulland

Libro: Copertina rigida

editore: ECIG

anno edizione: 2009

pagine: 384

28,00

Il paganesimo in Europa. Arti e culti dall'antichità al medioevo

Il paganesimo in Europa. Arti e culti dall'antichità al medioevo

Ken Dowden

Libro: Copertina rigida

editore: ECIG

anno edizione: 2008

pagine: 480

37,00

I britanni e la Francia celtica

I britanni e la Francia celtica

Christopher A. Snyder

Libro

editore: ECIG

anno edizione: 2007

pagine: 384

24,00

Gli Armeni. Da Urartu al Regno d'Armenia. 4000 anni di lotte per l'affermazione dell'identità
24,00

Akhenaton. L'antico Egitto tra storia e fantasia

Akhenaton. L'antico Egitto tra storia e fantasia

Dominic Montserrat

Libro: Libro in brossura

editore: ECIG

anno edizione: 2005

pagine: XIII-295

Questa "biografia" descrive quanto si sa dell'Akhenaton reale e i miti cresciuti sulla sua persona. Esamina le opere storiche sul faraone e sul suo regno, scritte spesso con criteri eurocentrici inapplicabili all'antico Egitto, e l'archeologia di Amarna, la capitale di Akhenaton. Indaga sulla straordinaria sopravvivenza del faraone nell'ambito della cultura e sul modo in cui è stato usato come elemento validante di cose tanto diverse come la psicoanalisi, l'eguaglianza razziale e il nazismo. L'autore rileva che il modo in cui il faraone è stato concepito dai moderni non si è mai fondato semplicemente sull'evidenza di dati archeologici certi ma si è sviluppato come una sorta di allucinazione culturale, fondata sull'immaginazione.
21,00

I turchi ottomani. Dalle origini al 1923

I turchi ottomani. Dalle origini al 1923

Justin McCarthy

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2005

pagine: 399

I turchi ottomani, usciti dall'Asia Centrale, furono protagonisti di una straordinaria epopea che li portò dal Golfo Persico al Danubio, dal Don all'Algeria. Essi dominarono il Medio Oriente ed i Balcani per oltre quattro secoli. L'Impero Ottomano non fu uno stato nazionale, piuttosto l'ultimo dei grandi califfati islamici: governò con una stessa legge popoli diversissimi e cadde infine vittima della pressione economica e politica europea, dei nazionalismi e della sconfitta subita nella Prima Guerra Mondiale. Gli ottomani intravidero una sola strada per evitare la sconfitta: la modernizzazione e la democratizzazione, poi ripresa a fondo da Kemal Ataturk, fondatore della Repubblica Turca.
24,00

I Goti. Dal Baltico al Mediterraneo, la storia dei barbari che sconfissero Roma

I Goti. Dal Baltico al Mediterraneo, la storia dei barbari che sconfissero Roma

Peter Heather

Libro: Copertina rigida

editore: ECIG

anno edizione: 2005

pagine: 379

Fra il primo ed il settimo secolo gruppi di Goti si spostarono per migliaia di chilometri sulla mappa dell'Europa, dalle rive del Baltico a quelle del Mar Nero e quindi fino al Mediterraneo ed all'Atlantico. Nel corso di questa lunga migrazione, si trasformarono da popolo insignificante posto ai margini del mondo conosciuto, in forza altamente militarizzata, capace di ricavarsi dei regni nel corpo vivo dell'Impero Romano. Quest'opera descrive l'intera evoluzione della storia gotica, fondandosi non solo su fonti storiche e letterarie, ma anche sulle ricerche archeologiche svolte negli ultimi anni in tutta Europa.
24,00

I troiani. E i popoli limitrofi

I troiani. E i popoli limitrofi

Trevor Bryce

Libro: Copertina morbida

editore: E.C.I.G.

anno edizione: 2009

pagine: 298

18,00

I normanni. Da guerrieri a dominatori

I normanni. Da guerrieri a dominatori

Marjorie Chibnall

Libro: Copertina morbida

editore: E.C.I.G.

anno edizione: 2005

pagine: 223

I saccheggi e le devastazioni, dei vichinghi segnarono la crisi dell'Impero Carolingio e l'inizio del periodo più oscuro del Medioevo. Ma presto il flagello venuto dal nord si trasformò in un nuovo popolo la cui travolgente energia era destinata a trasformare l'Europa. La Normandia fu la culla di una stirpe di conquistatori e di costruttori di stati, destinati a spaziare dall'Inghilterra all'Italia Meridionale, fino all'Oriente crociato. Questo libro segue le loro tracce di castello in castello, nelle nuove cattedrali romaniche e nei palazzi, per tutta l'Europa, dai mari del nord al Mediterraneo, alla ricerca di una storia e di un mito, riprendendo gli antichi storici ma fondandosi su ricerche storiche ed archeologiche aggiornate.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.