Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisa Tramontin

Il profumo delle foglie di tè-La figlia del mercante di seta-La separazione

Il profumo delle foglie di tè-La figlia del mercante di seta-La separazione

Dinah Jefferies

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 1052

Travolgenti passioni, grandi amori, oscuri segreti: tre storie intense e romantiche che hanno il profumo di luoghi e tempi lontani. Gwendolyn, giovane inglese, si è trasferita nell’isola di Ceylon, per raggiungere il marito. Ma l’uomo che l’ha accolta non è lo stesso di cui si era innamorata in Inghilterra. Distante e indaffarato, Laurence è spesso assente e agli occhi di Gwen la grande casa coloniale appare un luogo misterioso, con indizi di un torbido passato… Quali segreti nasconde Il profumo delle foglie di tè? Indocina francese, 1952. Nicole, diciottenne franco-vietnamita, è sempre vissuta all’ombra della sorella maggiore Sylvie, che ha preso le redini degli affari di famiglia. A Nicole non resta che la gestione di un vecchio negozio, nel quartiere vietnamita di Hanoi. Qui, a contatto con militanti ribelli, La figlia del mercante di seta dovrà fare la scelta giusta, capire di chi fidarsi… Malesia, 1955. Di ritorno dalla visita a un’amica, Lydia Cartwright trova la casa completamente vuota. Nessuna traccia del marito, delle figlie o dei servitori. E suo marito, dove ha portato Emma e Fleur? Tra la Malesia e l’Inghilterra si snoda l’appassionante storia di una madre e di una figlia che continuano a cercarsi, sorrette dalla speranza di potersi finalmente ritrovare.
9,90

L'invenzione di Gesù di Nazareth. Storia e finzione

L'invenzione di Gesù di Nazareth. Storia e finzione

Fernando Bermejo-Rubio

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2021

pagine: 704

Al tempo dell'imperatore Tiberio, a Gerusalemme, per ordine del prefetto romano Ponzio Pilato, venne crocifisso un ebreo che predicava l'arrivo del regno di Dio. Questo fu l'inizio di un processo che avrebbe finito per presentare Gesù come un essere divino. Il fatto che questa glorificazione sia continuata fino a oggi richiede un esame profondo e uno studio preciso del pensiero critico sull'argomento. Possiamo distinguere la realtà dalla storia che ci è stata tramandata? Il Cristo della tradizione e il Gesù storico hanno qualcosa in comune che la ricerca possa rivelare? In questo volume, solido e documentato, Bermejo-Rubio non solo cerca di districare le due narrazioni su Gesù – quella storica e quella di fede – ma descrive anche nel dettaglio come la moderna storiografia possa tentare di farlo tramite un uso corretto delle fonti. Il libro è quindi una lezione di metodo oltre che un'impressionante dispiego di conoscenze e di erudizione. L'invenzione di Gesù di Nazareth analizza con rigore la figura di Gesù e le vicende del primo cristianesimo a partire dalle fonti antiche, prosegue sottoponendo ad analisi critica la storiografia successiva e giunge fino al tempo presente. Nella sua dettagliata disamina Bermejo-Rubio dimostra come l'intero campo di studi sia stato spesso ingombro di pregiudizi e preconcetti, che ancora oggi pervadono la letteratura di settore. Consapevolmente o meno, il dato storico e quello mitologico si intersecano in maniera complessa, rendendo lo studio della figura di Gesù un compito arduo, ma tanto più necessario in un mondo che si dice secolarizzato.
32,00

La notte che non si ripete

La notte che non si ripete

Pedro Peña

Libro: Libro in brossura

editore: Dei Merangoli Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 142

In quel luogo di periferia del dipartimento di San José, dove il buio della notte si ispessisce e confonde il contorno fisico delle cose, una ruota di eventi casuali e invisibili compie un giro completo e ogni cosa si incastra perfettamente con quella precedente. In poche ore, in una sola notte di sicuro irripetibile, per una qualche falla nella scrittura degli eventi, un oscuro disegno del destino fa sì che il timido Pablo il Gordo e gli altri personaggi del romanzo cambino attitudine e manifestino sentimenti inesplorati che generano piccole intuizioni e lasciano una sensazione di inquietudine.
13,00

Giardinosofia. Una storia filosofica del giardino

Giardinosofia. Una storia filosofica del giardino

Santiago Beruete

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2020

pagine: 480

In un continuo gioco di riflessi, l'umanità ha sempre rispecchiato se stessa nel giardino. Di volta in volta l'architettura del verde, al pari dell'architettura costruita, ha incarnato ideali, vagheggiato utopie, soddisfatto desideri e affrontato paure. Rispetto a templi, abitazioni e città, però, nei giardini l'uomo non ha trovato solo un ambito privilegiato per riflettere, ma anche un interlocutore capace come nessun altro di lanciargli sfide e spalancargli opportunità: la natura - mistero da esplorare e allo stesso tempo fonte di piacere; ora materia da plasmare, ora maestra e fonte di ispirazione. Questa Giardinosofia, primo trattato esaustivo sulle filosofie che hanno preso forma nel giardino, non è quindi solo una disamina di come il pensiero umano ha percorso e dato vita alle tante e diversissime espressioni dell'architettura verde, ma, cosa più interessante e - per come la si vede emergere da queste pagine - stupefacente, di come e quanto l'idea di giardino abbia a sua volta influenzato la storia del pensiero. Da Oriente a Occidente, dai tempi più remoti fino all'attualità dei nostri giorni, la natura ha parlato ai filosofi, ai poeti, agli artisti, a tutta l'umanità attraverso l'opera dei giardinieri, portatori di un messaggio che affonda le radici nella nostra più autentica, intima essenza.
19,00

Le omissioni

Le omissioni

Emiliano Monge

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2020

pagine: 384

È il destino, inteso come un'eredità che si trasmette silenziosa e ineluttabile nella famiglia dello scrittore, a tirare le fila in questo romanzo. "Le omissioni" ci racconta la storia di tre uomini che si ritrovano, in modo diverso, a fare i conti con un identico impulso primordiale che li spinge a fuggire tagliandosi ogni ponte alle spalle. È il nonno, Carlos Monge McKey, il primo a sentire questo richiamo e a mettere in scena la sua morte per riapparire, all'improvviso, diversi anni dopo. In seguito il padre, Carlos Monge Sánchez, interpreterà a suo modo il retaggio familiare sparendo una prima volta per abbracciare la lotta rivoluzionaria e, da adulto, iniziare una seconda fuga al rallentatore. Infine toccherà al figlio, Emiliano Monge García, intraprendere una fuga più sottile, psicologica, costruendo un mondo fatto con gli scampoli delle vite altrui. Le gesta di questa stirpe si dipanano nell'arco di un secolo e s'intrecciano con la storia del Paese che abitano. Dalla nascita del narcotraffico ai gruppi guevaristi fino ai giorni nostri gli uomini della famiglia Monge inventano vite e morti, lottano con gli altri e con se stessi per trovare il loro luogo nel mondo.
19,00

Il profumo delle foglie di tè

Il profumo delle foglie di tè

Dinah Jefferies

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 416

Londra anni Venti. Gwendolyn Hooper, giovane donna inglese appena sposata per procura, si trasferisce nella lontana isola di Ceylon per raggiungere il marito. Ma l'uomo che le viene incontro nella piantagione di tè non è lo stesso di cui si era innamorata in Inghilterra tempo addietro. Distante e indaffarato, Laurence trascorre le giornate nella piantagione, lasciando la sua sposa da sola a occuparsi della casa, della servitù e delle nuove incombenze. La grande casa coloniale, agli occhi di Gwendolyn, appare un luogo misterioso, con porte chiuse a chiave e indizi di un torbido passato: in un baule polveroso è nascosto un vecchio abito da sposa ingiallito e le ombre del giardino celano una piccola tomba... Poco tempo dopo, Gwen rimane incinta, suo marito è finalmente felice e tutto sembra andare per il verso giusto, ma c'è poco tempo per festeggiare. In sala parto la neomamma dovrà prendere una decisione terribile, di cui non potrà fare parola con nessuno, neanche con Laurence. Quando, infine, arriverà il momento della verità, Gwen sarà in grado di spiegare che cosa ha fatto e perché?
3,90

Ormai nessuno vive più in certi luoghi

Ormai nessuno vive più in certi luoghi

Pedro Peña

Libro: Libro in brossura

editore: Dei Merangoli Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 134

Agustín Flores, giornalista investigatore, è il protagonista di "Ormai nessuno vive più in certi luoghi", un thriller ambientato a Rafael Alsina, anonimo paesino sperduto nelle campagne uruguaiane, dove è inviato dal giornale per cui lavora per indagare su un pluriomicidio avvenuto da ormai un anno. Sembra che la polizia sappia più di quanto ammetta e vuole solo archiviare il caso non per mancanza di prove, ma per cercare di far cadere nell’oblio questa storia intricata e dai risvolti torbidi sui quali è meglio non indagare ulteriormente. La grande curiosità di Agustín, dote naturale, lo porta a ritrovarsi in situazioni estremamente pericolose. Quella che sembrava una normale trasferta giornalistica si rivela una inaspettata avventura in cui il racconto dell’autore si struttura in vari registri di scrittura: dal diario agli appunti, dai flashback alle bozze di articoli, al romanzo vero e proprio. L’intreccio narrativo mostra di essere un trampolino di lancio per un’altra (dis)avventura del narratore protagonista. (Titolo dell’opera originale "Ya nadie vive en ciertos lugares")
13,00

Giardinosofia. Una storia filosofica del giardino

Giardinosofia. Una storia filosofica del giardino

Santiago Beruete

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2018

pagine: 480

In un continuo gioco di riflessi, l'umanità ha sempre rispecchiato se stessa nel giardino. Di volta in volta l'architettura del verde, al pari dell'architettura costruita, ha incarnato ideali, vagheggiato utopie, soddisfatto desideri e affrontato paure. Rispetto a templi, abitazioni e città, però, nei giardini l'uomo non ha trovato solo un ambito privilegiato per riflettere, ma anche un interlocutore capace come nessun altro di lanciargli sfide e spalancargli opportunità: la natura, mistero da esplorare e allo stesso tempo fonte di piacere; ora materia da plasmare, ora maestra e fonte di ispirazione. Questa "Giardinosofia", primo trattato esaustivo sulle filosofie che hanno preso forma nei giardini, non è quindi solo una disamina di come il pensiero umano ha percorso e dato vita alle tante e diversissime espressioni dell'architettura verde, ma, cosa più interessante e - per come la si vede emergere da queste pagine - stupefacente, di come e quanto l'idea di giardino abbia a sua volta influenzato la storia del pensiero. Da Oriente a Occidente, dai tempi più remoti fino all'attualità dei nostri giorni, la natura ha parlato ai filosofi, ai poeti, agli artisti, a tutta l'umanità attraverso l'opera dei giardinieri, portatori di un messaggio che affonda le radici nella nostra più autentica, intima essenza.
22,00

Un amore

Un amore

Sara Mesa

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2021

pagine: 192

Nat, una giovane traduttrice, si è appena trasferita a La Escapa, un paesino della Spagna rurale. Il padrone della casa che ha preso in affitto si rivela subito un tipo violento e i conflitti che nascono tra di loro a causa dell'abitazione – un edificio fatiscente e pieno di infiltrazioni – si trasformeranno in una vera ossessione. Gli altri abitanti della zona l'accolgono con apparente normalità, ma sullo sfondo rimane un alone di incomprensione e reciproca estraneità. La Escapa, con l'onnipresente monte Glauco, acquisisce a poco a poco una personalità propria, opprimente e confusa, che costringerà Nat a confrontarsi non solo con i suoi vicini, ma anche con sé stessa e i propri fallimenti. Pieno di silenzi ed equivoci, di pregiudizi e incomprensioni, di tabù e trasgressioni, "Un amore" affronta, in modo sottile ma costante, la questione del linguaggio non come forma di comunicazione ma di esclusione e differenza. Sara Mesa ci mette di fronte ai limiti della moralità in un'opera ambiziosa, vertiginosa e audace in cui, come in una tragedia greca, le pulsioni più insospettabili dei suoi protagonisti emergono gradualmente mentre, allo stesso tempo, la comunità costruisce il suo capro espiatorio.
16,50

Lascia fare a me

Lascia fare a me

Mario Levrero

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2018

pagine: 119

Un manoscritto straordinario arriva in casa editrice. La redazione rimane incantata da quelle pagine magistrali e l’editore decide di inviarlo a una fondazione svedese. Anche loro concordano: è un capolavoro e va pubblicato subito. C’è solo un particolare che rimanda il lieto fine di questa fiaba letteraria. Il romanzo non è firmato e sulla busta non c’è il mittente. L’unico indizio è il timbro apposto dall'ufficio postale di Penuria, un paesino dell’entroterra uruguayano. Entra così in scena il protagonista di "Lascia fare a me", uno scrittore squattrinato al quale l’editore affida la delicata missione di rintracciare il misterioso autore in cambio di una lauta ricompensa. Introduzione di Luciano Funetta.
15,50

A ferro e fuoco

A ferro e fuoco

Manuel Chaves Nogales

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2015

pagine: 336

"A ferro e fuoco" è il titolo che Manuel Chaves Nogales ha dato a una raccolta di nove racconti sulla guerra civile spagnola. Nelle pagine del libro l'autore ritrae con maestria un Paese che, dopo il crollo della Repubblica, è attraversato da bande di avventurieri che in nome dell'ideologia sono pronte a compiere le più nefande efferatezze. Nelle sue parole però non c'è nessuna traccia di un'ipocrita equidistanza, ma solo la tensione caratteristica del buon giornalismo che si batte per la ricerca della verità. "A ferro e fuoco" è un'opera fondamentale, che s'inserisce nella tradizione di "Omaggio alla Catalogna" di George Orwell, necessaria ora più che mai per rileggere, sotto una nuova luce, la recente storia d'Europa.
16,00

Regina rossa

Regina rossa

Juan Gómez-Jurado

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2021

pagine: 430

Antonia Scott è speciale. Molto speciale. Non è una poliziotta né una criminologa. Non ha mai impugnato un'arma né portato un distintivo. Eppure ha risolto dozzine di casi. Ma è da tempo che non esce dalla sua soffitta a Lavapiés. Dotata di un'intelligenza straordinaria, è stanca di vivere: ciò che ha perso contava molto più di ciò che l'aspetta là fuori. Jon Gutiérrez, quarantatré anni, omosessuale, ispettore di polizia a Bilbao, è nei guai: su Internet circola un video in cui, nell'intento di aiutare una giovane prostituta, introduce nell'auto del suo protettore una dose di eroina sufficiente a mandarlo dritto in prigione. A farli conoscere è Mentor, la misteriosa figura a capo dell'unità spagnola di Regina Rossa: un programma segreto volto alla cattura di criminali di alto profilo in Europa. Così, loro malgrado, Antonia e Jon si trovano a collaborare a un caso spinoso: il cadavere di Álvaro Trueba, il figlio della presidentessa della banca più grande d'Europa, è stato ritrovato in una villa immacolata con un calice pieno di sangue in mano. La stessa notte, anche Carla Ortiz, figlia di uno dei più ricchi imprenditori del mondo, è scomparsa. Entrambe le famiglie hanno ricevuto una telefonata da un uomo che dice di chiamarsi Ezequiel, ma non vogliono rivelare i dettagli della conversazione avuta con lui: evidentemente, ci sono dei segreti così grandi da non poter essere sacrificati nemmeno in nome di un figlio. Chi è Ezequiel? Si tratta di uno psicopatico o dietro c'è qualcosa di più? Per Antonia e Jon scatta così una disperata corsa contro il tempo, tra false piste, pestate di piedi e trappole mortali, attraverso i meandri più oscuri di Madrid.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.