Libri di Enrica Matta
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi
Lundy Bancroft
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2024
pagine: 336
Dal libro sulla violenza domestica più noto al mondo, la chiave per riconoscere manipolazioni e abusi nascosti, affrancarsi da uomini maltrattanti e ricominciare a vivere. Finalmente libere. Ogni giorno milioni di donne subiscono violenze, la maggior parte delle volte inflitte da uomini a loro vicini – mariti, compagni o persone all'interno della cerchia famigliare e degli affetti stretti. Non sempre si tratta di violenza fisica: manipolazioni, aggressioni verbali, umiliazioni, pressioni sessuali e ricatti economici sono difficili da riconoscere, celati dalla consuetudine e dal contesto socioculturale. Lundy Bancroft, consulente giudiziario ed esperto internazionale di abusi, traumi e recupero, in questo libro parla direttamente alle donne e le aiuta a riconoscere i comportamenti che corredano la violenza di genere, sfatando i miti più comuni dietro i quali si nasconde, delineando il profilo dei soggetti maltrattanti e facendo luce sui segnali di violenza già presenti all'inizio di una relazione. Un libro per riconoscere, dare un nome e opporsi con strumenti concreti a partner violenti – nella propria vita e in quella delle persone vicine. Prefazione della "Casa delle donne per non subire violenza" di Bologna.
Sun Tzu e l'arte della seduzione. Strategie orientali per conquistare gli altri
Pierre Fayard
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2011
pagine: 157
"Lo stratega" scrive l'autore di questo libro, andando al nocciolo del pensiero di Sun Tzu, "mira a conquistare non tanto le fortezze e le armate del nemico, quanto il suo spirito". Se ciò è vero in materia di generali e di guerra, lo è tantopiù quando si parla di seduzione. La seduzione - non solo quella amorosa, ma anche quella che deve saper mettere in opera il manager, il politico, il comunicatore, il formatore - è un terreno privilegiato di applicazione del pensiero strategico cinese: il suo scopo è conquistare l'altro, non sconfiggerlo né tantomeno distruggerlo, e i suoi strumenti d'elezione sono esattamente gli stessi elencati nel trattato stilato 2500 anni fa e giuntoci con il titolo L'arte della guerra. Proprio come il buon condottiero, il seduttore deve saper analizzare il contesto e i suoi punti favorevoli e sfavorevoli, scegliere i modi più appropriati per avvicinarsi alla preda, leggerne e interpretarne bisogni e desideri, instaurare con lei una relazione aperta e in continuo divenire. Che si tratti di conquistare un nuovo mercato, convincere un consiglio di amministrazione o presentare un progetto, il seduttore è colui che coglie nella realtà i germi del possibile cambiamento e sa scegliere, caso per caso, il modo più efficace per trasformarla, naturalmente a proprio vantaggio. Il generale migliore non usa mai le armi; il vero seduttore fa credere alla preda che solo tra le sue braccia troverà la felicità.
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli per tempo e cosa per difendersi
Lundy Bancroft
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2013
pagine: 318
Perché tanti uomini sono convinti che sia normale e legittimo maltrattare mogli, compagne e fidanzate? Quali sono i meccanismi che mettono in atto per far sentire le donne stesse responsabili delle violenze subite? Uomini che maltrattano le donne è dedicato a tutte coloro che si trovano coinvolte in una storia di violenza fisica o psicologica, insegnando loro a riconoscerne le dinamiche e a trovare una via d'uscita. Bancroft fornisce una sorta di libretto di istruzioni per le sfortunate che li incontrano, perché non sottovalutino i primi segnali e mettano in atto strategie di difesa appropriate.