Libri di EscaMontage
Enopoetica challenge. Componimenti poetici durante il covid 19
Libro
editore: EscaMontage
anno edizione: 2020
pagine: 48
Enopoetica è nata quasi per caso, dall’incontro tra amici, lungo il piano levigato dell’Enoteca di Via Macerata. In breve tempo abbiamo definito un programma ricchissimo che raccoglieva intorno a sé i più bei nomi della poesia italiana contemporanea.
Frammenti di-versi
Rosario Romeo
Libro
editore: EscaMontage
anno edizione: 2018
Versi scritti di getto, provenienti da ispirazioni diverse: un libro letto, un film visto, una notizia ascoltata, un aneddoto appreso, una fantasia improvvisa, un pensiero ricorrente, un’esperienza vissuta. Percorsi (di-versi), amori (di-versi) e racconti (di-versi) si intrecciano tra loro, delineati da un confine solo ideale, a volte sottile e sfumato. Estratto dalla “nota dell’autore”
La pace dell'acqua. Fiaba etrusca. Ediz. italiana e inglese
Tiziana Colusso
Libro
editore: EscaMontage
anno edizione: 2022
pagine: 30
«Questo testo di Tiziana Colusso, autrice con "radici etrusche e attitudine cosmopolita", è una fiaba liquida, una rêverie etrusca, un petit conte philosophique sull'urgenza della pace e della fratellanza, sul "mondo salvato dai ragazzini", per dirla con Elsa Morante. La narrazione ha inizio a Marzabotto, luogo cruciale di ben due stragi – una ai tempi dell'antico insediamento etrusco e un'altra il 29 settembre del 1944, ad opera dei nazifascisti – e si sviluppa in altri luoghi etruschi affacciati sull'acqua, il Lago Trasimenus, il Lago Volsiniensis, fino all'antica Pyrgi, porto della magnifica Caere (Cisra), l'attuale Cerveteri. Una piccola storia che racconta la Storia con accostamenti temporali e simbolici inediti, unendo fiaba, dramma e slancio utopico verso un'umanità più saggia, più compiutamente umana.» (Massimiliano Kornmüller)