Libri di F. Altan
C'era due volte il barone Lamberto
Gianni Rodari
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2010
pagine: 148
In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio, molto ricco, sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro, e solo il fedele maggiordomo Anselmo è in grado di ricordarsele tutte... Ma ecco che intanto piombano sull'isola il perfido nipote Ottavio, che mira ad impadronirsi dell'eredità, e una gang di banditi decisi a rapire il barone e a chiedere un riscatto enorme. Le storie di Rodari offrono divertimento e una girandola di situazioni e personaggi esilaranti: un modo di comprendere questo nostro mondo. Età di lettura: da 10 anni.
Mi leggi un'altra storia?
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2004
pagine: 128
Una storia corta ha molti pregi: si può raccontare in un fiato solo, se il fiato è abbastanza lungo. Si può raccontare da capo anche tre volte nella stessa sera. Si può portarla tutta intera nel sonno e sognarla durante la notte. Quando è finita se ne può raccontare un'altra: magari anche due! Oltre trenta storie illustrate da Altan. Età di lettura: da 4 anni.
Chicino e Cicotta
Roberto Piumini
Libro
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 1997
pagine: 48
Può essere definita una fiaba comico-teatrale: un giovanotto con galletto, una principessa schizzinosa e altera con gallina, se ne vanno per il mondo: in mezzo a loro una pertica "per mantenere le distanze", e dare appoggio a romantici incontri tra i due polli che si amano con semplicità. Nel corso degli eventi la pertica è destinata ad accorciarsi, le distanze a ridursi fino ad una finale, dolce composizione. Età di lettura: da 5 anni.
Favole al telefono
Gianni Rodari
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 1997
pagine: 184
"C'era una volta il ragionier Bianchi, di Varese. Era rappresentante di commercio e sei giorni su sette girava l'Italia intera vendendo medicinali. La domenica tornava a casa sua e il lunedì mattina ripartiva. Ma prima che partisse la sua bambina gli diceva: Mi raccomando papà: tutte le sere una storia... Così ogni sera, dovunque si trovasse, alle nove in punto il ragionier Bianchi chiamava al telefono Varese e raccontava una storia alla sua bambina. Questo libro contiene appunto le storie del ragionier Bianchi. Sono tutte un po' corte: per forza, il ragioniere pagava il telefono di tasca sua, non poteva mica fare telefonate troppo lunghe". Età: da 6 anni.
Filastrocche in cielo e in terra
Gianni Rodari
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 1997
pagine: 216
Sorridenti filastrocche sulla punteggiatura, treni che viaggiano sui binari della fantasia, bizzarri personaggi usciti dal cappello di prestigiatore di Gianni Rodari. Le filastrocche non trascurano neppure la dimensione più cara all'autore, quella di un dialogo col suo giovane pubblico e la Bella Addormentata che 'non si addormenta' aprirà sicuramente qualche nuova finestra nella fantasia del lettore e darà vita ad altre 'favole a rovescio'. Età di lettura: da 6 anni.
Fra i banchi
Gianni Rodari
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 1997
pagine: 208
Gianni Rodari aveva uno straordinario rapporto con bambini, insegnanti, scuole e non mancava mai agli appuntamenti con le classi italiane e straniere. "Rodari fra i banchi" vuole essere la continuazione di questo rapporto di fedeltà: le filastrocche, le poesie, le favole, le novelle presentate (e tratte dalle sue opere) formano una antologia tematica (scuola, famiglia, amicizia, festività e molti altri argomenti) che gli insegnanti possono utilizzare e i bambini leggere con piacere.
Gli affari del signor Gatto
Gianni Rodari
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 1997
pagine: 72
Rodari amava moltissimo i gatti e progettava un intero libro di storie a loro dedicate. La prematura scomparsa gli impedì di realizzare il volume, ma gli scritti qui raccolti (parte dei quali da poco rinvenuti fra le carte di Rodari conservate dalla moglie e pubblicati per la prima volta) danno un'idea del simpatico e divertente progetto: un Signor Gatto con la vocazione del commercio, felini con denominazioni e professioni inusuali, rivendicazioni astronomiche del nome di una stella, vecchi scontenti della loro condizione e pronti a trasformarsi in gatti... Età di lettura: da 7 anni.
Favole al telefono
Gianni Rodari
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 1997
pagine: 224
"C'era una volta il ragionier Bianchi, di Varese. Era rappresentante di commercio e sei giorni su sette girava l'Italia intera vendendo medicinali. La domenica tornava a casa sua e il lunedì mattina ripartiva. Ma prima che partisse la sua bambina gli diceva: Mi raccomando papà: tutte le sere una storia... Così ogni sera, dovunque si trovasse, alle nove in punto il ragionier Bianchi chiamava al telefono Varese e raccontava una storia alla sua bambina. Questo libro contiene appunto le storie del ragionier Bianchi. Sono tutte un po' corte: per forza, il ragioniere pagava il telefono di tasca sua, non poteva mica fare telefonate troppo lunghe". Illustrazioni di Francesco Altan.