Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Dendena

Storie della Rivoluzione francese

Storie della Rivoluzione francese

Patrice Gueniffey

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2013

pagine: 240

Per lungo tempo, la Rivoluzione francese è stata un soggetto politico più che scientifico, un argomento che si allontanava nel tempo senza mai entrare nella storia: piuttosto, la Rivoluzione era entrata direttamente nel mito. Un mito costruito dai suoi contemporanei e attorno al quale si sono strutturate le società occidentali dei due secoli successivi, ma che in una contemporaneità disillusa sul progresso si è ormai appannato. Perché allora continuare a studiare e leggere la Rivoluzione francese? Patrice Gueniffey offre la risposta a questa domanda in una serie di saggi, che, restituendo l'incredibile ricchezza della Rivoluzione, non solo ne fanno emergere il carattere di laboratorio della modernità, ma costituiscono nel loro insieme una riflessione sul fenomeno democratico. Questa pluralità di Storie, scritte con uno stile rigoroso e vivace, diventa così una chiave di lettura per ripensare quella che era stata la vera religione degli uomini del 1789: la politica.
22,30

Il diario del capitano degli alpini G. Sora

Il diario del capitano degli alpini G. Sora

Gennaro Sora

Libro

editore: Anthelios

anno edizione: 1999

pagine: 64

3,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.