Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Forte (cur.)

Anno Domini

Anno Domini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 384

Il crimine va oltre il tempo. Che a uccidere sia un pugnale nella notte, il morso invisibile del veleno o un diabolico marchingegno, in duemila anni niente è cambiato se non l'arma che dà la morte. Così come, fin dalle epoche più remote, la ricerca del colpevole è per l'investigatore prima di tutto una sfida dell'intelligenza, che non ha bisogno di tecnologie sofisticate. Dalla Roma dell'antica repubblica al Risorgimento - passando per la Bologna medievale dei pionieri della medicina, gli splendori del Rinascimento italiano, l'Europa del Seicento devastata dalla Guerra dei Trent'anni -, ecco allora un mosaico di indagini nel passato che ridisegnano la Storia, mettendo in scena il duello all'ultimo sangue tra il senso di giustizia e le crudeli storture della mente umana. L'eterna lotta della parte più pura dell'anima contro quella più oscura che la insidia. Bianco contro nero, da sempre e per sempre. E nel mezzo, le infinite sfumature del giallo.
15,00

Esperimenti e catastrofi

Esperimenti e catastrofi

Frank Herbert

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 828

La folle utopia di uno scienziato creatore di una civiltà tanto perfetta quanto mostruosa. Un mondo arido e velenoso, palcoscenico di un esperimento psicologico planetario. La sete di vendetta di un genio impazzito che diffonde sulla Terra un virus in grado di sterminare la specie umana. Dal creatore del mondo di Dune, tre romanzi apocalittici sui limiti che l'uomo non dovrebbe mai superare. All'interno: "L'alveare di Hellstrom", "Esperimento Dosadi" e "Il morbo bianco"; i tre romanzi mettono in scena scenari apocalittici ed esplorano i temi come la sopravvivenza umana, la religione e i limiti che la scienza non dovrebbe oltrepassare. I protagonisti dei tre romanzi mettono in atto progetti ambiziosi e pericolosi in un mondo dove distinguere "buoni" e "cattivi" è sempre più arduo.
25,00

365 racconti d'estate

365 racconti d'estate

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2014

pagine: 383

Dopo l'erotismo, l'horror, le storie sulla fine del mondo, quelle dedicate all'amore e al Natale, ecco una nuova, divertente incursione narrativa in un momento della nostra vita pieno di colore, passione, fascino e sentimento: l'estate. Il periodo delle vacanze, con le sue suggestioni e i ricordi che si porta dietro fin dall'infanzia. Quale modo migliore per celebrarlo, se non attraverso 365 modi diversi per raccontare la propria estate agli altri? Perché non tutti trascorrono alla stesso modo questo periodo di svago e di vacanza, come dimostrano i racconti contenuti in questa antologia. Una raccolta da leggere in spiaggia, sotto l'ombrellone, o in montagna, ma anche durante il resto dell'anno, per ricordare i sapori e le suggestioni dell'estate e prepararsi alla prossima!
14,90

365 racconti di Natale

365 racconti di Natale

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2013

pagine: 375

Dopo l'erotismo, l'horror, le storie sulla fine del mondo e quelle dedicate all'amore, ecco una nuova incursione narrativa in un momento della nostra vita pieno di colore, passione, fascino e sentimento. Il Natale, con le sue suggestioni e i ricordi che si porta dietro, fin da quando si è fanciulli, è uno dei momenti più rappresentativi dell'anno, e dunque quale modo migliore per celebrarlo, se non attraverso 365 sfumature diverse per condividerlo con gli altri, festeggiarlo, amarlo oppure odiarlo? Perché non tutti trascorrono alla stesso modo questo periodo di festa, come dimostrano i racconti contenuti in questa antologia. Una raccolta da leggere sotto l'albero, ma anche durante il resto dell'anno, per ricordare le magie del Natale e prepararsi a quello successivo... nel bene e nel male!
14,90

365 storie d'amore

365 storie d'amore

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2013

pagine: 375

Perché proprio 365 storie d'amore? Perché questo genere letterario è il solo che riesce a muoversi fra i vari sottogeneri della letteratura senza mai perdere la propria identità. Il romance è infatti declinato in decine di sfumature che contemplano escursioni nello storico, nel thriller, nella fantascienza, nell'erotico, nel fantasy e chi più ne ha più ne metta, pur mantenendo sempre la passione e i sentimenti saldamente in tolda di comando. Insomma, l'importante è che siano belle storie d'amore, dopodiché poco importa se ne sono protagonisti un pistolero e una bella ragazza all'epoca del far west o due viaggiatori dello spazio. E non importa nemmeno se i due innamorati sono entrambi uomini o entrambe donne, perché al lettore di romance piace esplorare tutte le possibili declinazioni dell'amore, senza restare ingabbiati nel pregiudizio eterosessuale. Un genere letterario, quindi, estremamente aperto e ricettivo, che offre grandi possibilità ai lettori ma anche agli scrittori, che possono sbizzarrirsi a descrivere storie d'amore e di passione all'interno dei sottogeneri a loro più congeniali.
14,90

L'economia sociale di mercato e i suoi nemici

L'economia sociale di mercato e i suoi nemici

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 468

Il modello dell'economia sociale di mercato, delle scuole di Ordo di Friburgo di Walter Eucken e Franz Böhm e di Francoforte e Colonia di Ludwig Erhard e Alfred Müller-Armack col bilancio in pareggio, la stabilità monetaria, il mercato di concorrenza, la tutela sociale basata su merito e responsabilità e la prevalenza del diritto privato sul pubblico, è alla base del miracolo economico tedesco iniziato nel dopoguerra così come l'italiano si avvalse delle parallele teorie di Luigi Einaudi. Questi principi hanno influenzato il Trattato europeo di Roma e quello dell'Euro. Nello scontro con le dottrine dello stato sociale assistenzialistico e con i precetti keynesiani del pieno impiego basato sul deficit, questo modello ha subito degenerazioni e fraintendimenti. Resta tuttavia d'estrema attualità per capire e valutare l'azione della Bce in confronto alla Federal Reserve, il nuovo patto fiscale dell'eurozona e le possibili politiche pro crescita.
24,00

365 racconti sulla fine del mondo

365 racconti sulla fine del mondo

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2012

pagine: 376

Come finirà il mondo, nel 2012? Sarà vero quanto predetto dai Maya e dai peggiori presagi catastrofisti? E come reagiremo, tutti noi, alla fine imminente? Un po' ridendo, un po' scherzando, un po' facendo maledettamente sul serio, 365 scrittori hanno provato a dare la loro interpretazione della fine del mondo, dipingendo ciascuno uno scenario mozzafiato, che dovrebbe farci riflettere tutti. Dopo il successo delle precedenti antologie della serie "365", nasce una nuova sfida all'apparenza irrealizzabile: descrivere tutti i modi possibili di far finire il mondo in racconti da 2000 battute ciascuno. Niente spazio per le spiegazioni macchinose, per gli struggimenti inutili e per le emozioni diluite nella ricostruzione di scenari e contesti possibili. Qui i lettori troveranno 365 brevissime e micidiali idee su come potrebbe davvero finire tutto, 365 sferzate che non vi daranno respiro e che vi faranno tremare le gambe. Leggere per credere.
14,90

Perequare tra interessi, perequare tra valori. Regole di progettazione urbanistica
10,33

Il liberalismo delle regole. Genesi ed eredità dell'economia sociale di mercato

Il liberalismo delle regole. Genesi ed eredità dell'economia sociale di mercato

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 235

Questo volume antologico è il primo di due dedicati al pensiero teorico e alle linee direttive sull'economia sociale di mercato, soprattutto sulla base della tradizione di Friburgo di "Ordo". Questo primo volume è eminentemente teorico e presenta non solo il pensiero dei massimi esponenti originari della scuola friburghese di Ordo ossia Walter Eucken, Franz Böhm e Hans Grossmann-Dörth con Constantin von Dietz e Adolf Lampe, ma anche due economisti esponenti delle due scuole principali che si collegano a quella di Ordo: Wilhelm Röpke e Alfred Müller-Armack. L'antologia si chiude con un saggio di Luigi Einaudi. Il titolo, "Il liberalismo delle regole", deriva dal fatto che alla base di tale teoria sta un sistema di regole di rango costituzionale per assicurare il funzionamento dell'economia di mercato ispirata ai principi liberali. La parola "Ordnung" abbreviata nel termine latino "Ordo" ha un polisenso: indica la necessità di un ordinamento, come assieme di regole ma anche un obiettivo di "ordine" entro cui poter svolgere in modo certo e responsabile la libera espressione della persona umana. Al centro della teoria di Ordo vi è la tesi che il mercato libero è essenziale per assicurare la libertà, nel senso pieno del termine, che non include solo quella economica. Ma il libero mercato senza regole a esso conformi non può funzionare in modo corretto e non può assicurare la crescita economica e le basi per l'equità distributiva.
19,00

Cyberpunk

Cyberpunk

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 1996

pagine: 416

10,33

Horror-erotico

Horror-erotico

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 1995

pagine: 272

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.