Libri di F. Guidetti
Studi classi orientali. Volume 67\2
Libro: Copertina rigida
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2022
pagine: 876
Il volume si configura come una raccolta di contributi relativi a temi afferenti a diversi settori disciplinari. La pluralità di voci che compone il tomo emerge dalla stessa scansione in cinque sezioni: Materiali, Luoghi, Testi, Culture, Trasformazioni. L'archeologia (egea, greca, etrusca, romana), la letteratura (greca, latina, italiana), la storia, l'epigrafia, l'arte, l'architettura, le collezioni e la memoria dell'antico sono gli ambiti entro cui si inseriscono i testi, che dialogano tra loro anche al di là della specifica sezione di pertinenza e rimandano all'articolata varietà del dibattito interdisciplinare.
Antiche stelle a Bisanzio. Il codice Vaticano greco 1087
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2014
pagine: 212
Il codice Vaticano greco 1087 introduce il lettore nel cuore dell'astronomia bizantina, ma apre, allo stesso tempo, una straordinaria finestra sull'astronomia greca e romana. Composto a Costantinopoli nella prima metà del XIV secolo, nel circolo di Niceforo Gregora, questo documento apre la strada a molteplici ricerche per la ricchezza del suo contenuto: opere astronomiche di Teodoro Metochite, i trattati sull'astrolabio di Gregora, parte del commento di Teone alessandrino a Tolomeo. Esso contiene inoltre un inserto con resti di un'antica edizione dei Fenomeni di Arato, riccamente illustrata e commentata, e conserva estratti dei Catasterismi di Eratostene con illustrazioni delle costellazioni di notevole bellezza. Una scritta in arabo, a margine di un foglio del codice, sollecita riflessioni sui contatti fra i due mondi, bizantino e islamico.