Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. M. Lo Verde

Post-moderno e soggettività. Tra filosofia e sociologia

Post-moderno e soggettività. Tra filosofia e sociologia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 200

Nello spirito di un confronto tra sociologia e filosofia, che avvenga su temi che un siffatto confronto consentono e anzi sollecitano, il volume raccoglie i contributi di alcuni studiosi facenti capo a quello che era il Dipartimento di studi su politica, diritto e società "Gaetano Mosca" dell'Università di Palermo.
15,00

Consumare-investire il tempo libero. Forme e pratiche del leisure time nella postmodernità

Consumare-investire il tempo libero. Forme e pratiche del leisure time nella postmodernità

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2012

pagine: 522

Il volume analizza le forme e le pratiche di consumo e di investimento del tempo libero nella postmodernità, evidenziandone i successivi cambiamenti in relazione al divenire della società e del mercato. I saggi raccolti esaminano il ruolo delle emozioni nel tempo libero, l'importanza del leisure tirne nella costruzione dell'identità, il rapporto tra gli spazi che vengono a questo dedicati e il lavoro, le politiche pubbliche implementate in favore di una sua "equilibrata" diffusione. E ancora, le caratteristiche e il significato delle modalità di intrattenimento visive e uditive (la Rete, il cinema, lo sport in tv, la musica pop), e delle attività all'aperto: per concludere con interventi relativi alla domanda e all'offerta di svago trasgressivo e deviante, dal gioco d'azzardo al turismo sessuale. Postfazione di Antonio La Spina.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.