Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Maccabruni

Il libro di Giobbe. Poesia come teologia

Il libro di Giobbe. Poesia come teologia

Gerhard Kaiser, Hans-Peter Mathys

Libro: Copertina morbida

editore: Paideia

anno edizione: 2015

pagine: 176

Il volumetto è il risultato della collaborazione di uno studioso dell'Antico Testamento e di uno specialista di letteratura tedesca dai profondi interessi biblici e teologici, mossi entrambi dalla convinzione che lo studio letterario del libro di Giobbe possa condurre a risultati teologici per altre vie difficilmente raggiungibili. L'analisi puntuale dei due autori mostra come il libro di Giobbe, opera di grande teologia, è al tempo stesso un testo poetico di prim'ordine, che per valore letterario non sfigura a fianco di creazioni immortali come il Prometeo di Eschilo, la Commedia di Dante, l'Amleto di Shakespeare o il Faust di Goethe. Nel libro di Giobbe quanto è più proprio della teologia del testo può essere colto soltanto quando se ne penetri il lato poetico, e d'altro canto la poesia del libro non può venire alla luce se non dopo che se ne sia afferrata la dimensione teologica. Questi sono i principi metodologici che mostrano la loro fecondità nell'esame meticoloso e sempre brillante dei due autori.
19,00

Alle origini dell'ascetismo cristiano

Alle origini dell'ascetismo cristiano

Johannes B. Bauer

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 110

8,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.