Libri di F. Sciacca (cur.)
Parole del conflitto (nel silenzio della politica)
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2013
pagine: 200
Questo volume affronta temi importanti di filosofia e sociologia politica collegati al problema del conflitto, intendendo dare una voce ferma ad alcune parole spesso troppo urlate o appena sussurrate. Biagio Spoto si sofferma sul concetto di guerra, l'epitome stessa del conflitto nei suoi connotati distruttivi, ma anche e forse soprattutto nella sua capacità di produrre metamorfosi e mutamenti politici. Non è quindi un caso che al tramonto della guerra come istituzione si accompagni oggi la sterilità della politica come generatrice di cambiamenti. Paola Russo analizza la questione della conflittualità internazionale e alcune vie d'uscita proposte dalla filosofìa politica e giuridica contemporanea, alla luce della delicata tensione esistente tra funzione del diritto e legittimità politica. Vincenzo Maimone esamina il ruolo che il rapporto tra sicurezza e verità è chiamato a interpretare nel contesto delle società democratiche contemporanee. Tale relazione svolge una funzione essenziale quale test di valutazione della tenuta e della stabilità nel tempo delle istituzioni politiche. Carlo Colloca mostra come il concetto di cleavage (frattura) sia particolarmente adatto per una riflessione sociologica sul tema del mutamento socio-territoriale e politico dell'Europa contemporanea.
Safari d'arte Firenze. La Firenze di Michelangelo. San Lorenzo, piazza della Signoria, palazzo Vecchio, Santa Croce
Libro: Copertina morbida
editore: Safari d'Arte
anno edizione: 2013
pagine: 50
Con I Libri Gioco Safari d'Arte potrai intraprendere un'elettrizzante caccia al tesoro che svolgerai quando vuoi passeggiando negli angoli più belli della città alla ricerca di animali e particolari scolpiti nei monumenti.Un modo accattivante ed originale di esplorare la città e conoscerne la storia, i protagonisti e le opere d'arte per adulti, ragazzi e bambini. Avrai l'opportunità di conoscere quei dettagli che una guida tradizionale non segnala, potrai scoprire la storia e le leggende di alcuni monumenti. Durante la passeggiata di circa due ore i luoghi verranno apprezzati e riscoperti in modo totalmente nuovo attraverso l'attenta e curiosa osservazione che il gioco richiede.
Safari d'arte Firenze. La Firenze di Dante. Santa Maria Novella, palazzo Vecchio, Bargello, Ponte Vecchio
Libro: Copertina morbida
editore: Safari d'Arte
anno edizione: 2013
pagine: 50
Con I Libri Gioco Safari d'Arte potrai intraprendere un'elettrizzante caccia al tesoro che svolgerai quando vuoi passeggiando negli angoli più belli della città alla ricerca di animali e particolari scolpiti nei monumenti.Un modo accattivante ed originale di esplorare la città e conoscerne la storia, i protagonisti e le opere d'arte per adulti, ragazzi e bambini. Avrai l'opportunità di conoscere quei dettagli che una guida tradizionale non segnala, potrai scoprire la storia e le leggende di alcuni monumenti. Durante la passeggiata di circa due ore i luoghi verranno apprezzati e riscoperti in modo totalmente nuovo attraverso l'attenta e curiosa osservazione che il gioco richiede.
Giustizia globale. Problemi e prospettive
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2011
pagine: 210
I saggi conferiti a questo volume sono frutto di ricerche internazionali su argomenti comuni, correlati alla complessa questione filosofica della giustizia globale. Il volume contiene saggi di autori stranieri e italiani che affrontano alcuni problemi da prospettive differenti: Will Kymlicka, Thomas Brudholm, Salvatore Veca, Luigi Alfieri, Fabrizio Sciacca, Vincenzo Maimone, Biagio Spoto, Paola Russo, Massimo Renzo.
L'individuo nella crisi dei diritti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2009
pagine: 219
Questo libro affronta il problema del significato dell'individuo nella società occidentale contemporanea. Qual è oggi la reale dimensione dell'individuo nelle liberaldemocrazie? Il liberalismo ha garantito l'individuo con il paradigma dei diritti di libertà: ma una nuova ondata di instabilità sociale, generata da una combinazione infausta di elementi quali terrorismo, globalizzazione e movimenti migratori, getta una luce incerta sulla stabilità dell'Occidente. Rispondendo a questa minaccia di incertezza con misure di sicurezza sempre più stringenti, gli stati occidentali corrono il rischio di intaccare il patrimonio costituzionale dei diritti di libertà, indebolendo così progressivamente, e forse inesorabilmente, il significato di persona liberale della "morale giuridica europea". Gli autori partono dal dato di sfondo sopra illustrato per affrontare questioni particolari, argomentando da angolature metodologiche differenti: filosofiche, storiche, giuridiche, politologiche. Il volume perciò si presenta come uno strumento efficace in grado di offrire una lettura ampiamente prospettica di uno stringente problema politico.