Libri di F. Zubani
Gesù è risorto! Alla scoperta del giardino di Pasqua
Andrea Oldoni
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
Nonno Eliseo e la piccola Erika sono i protagonisti di un tenero racconto di Andrea Oldoni il cui obiettivo fondamentale è far scoprire e vivere, a piccoli e grandi, la Pasqua, centro della nostra fede. Il testo dall'agile narrazione e grazie alle illustrazioni di Fabrizio Zubani, accompagna i piccoli lettori e i loro genitori e catechisti a dare un volto ai personaggi della passione, morte e risurrezione di Gesù. Dall'ingresso a Gerusalemme fino al giardino della risurrezione, nonno Eliseo aiuta la piccola Erika, e con lei ogni bambino, a costruire in casa o in parrocchia (come già si fa a Natale con il presepe) il giardino di Pasqua, abitato da tanti personaggi e formato da tante scene. Il libro potrebbe essere semplicemente letto o, con un po' di creatività degli adulti, catechisti e/o genitori e nonni, dar vita a un vero e proprio laboratorio, ritagliando e colorando le sagome dei personaggi e costruendo i diversi scenari. Età di lettura: da 6 anni.
La Costituzione scende in campo. È un gioco da ragazzi
Domenico Facchini, Corrado La Grasta
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 168
Un torneo di calcio estivo è l'occasione per cinque dodicenni di confrontarsi con i valori più importanti: spirito di squadra, rispetto delle regole, collaborazione, convivenza civile, lealtà. Il tappeto verde più amato dai ragazzi è così lo spunto per raccontar loro la Costituzione: i suoi principi, i simboli e le storie degli italiani e delle italiane che l'hanno scritta, con le parole e con la vita - da Alcide De Gasperi a Vittorio Bachelet, da don Tonino Bello a Ilaria Alpi, da Armida Barelli al giudice Livatino, con un profilo biografico di Sergio Mattarella. Una lettura perfetta per i ragazzi, utilissima anche in classe come strumento per educatori e insegnanti. Prefazione di Liliana Segre. Età di lettura:da 8 anni.
Davide
Antonio Villa
Libro
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 64
Questi volumi raccontano, in modo attualizzato e con un linguaggio adatto ai bambini, i famosi personaggi biblici. La veste grafica dei volumi e i disegni di tanti validi illustratori fanno di questi racconti un'avvincente narrazione, proponendo al piccolo lettore un'immagine concretizzata di questi noti personaggi biblici. Sarebbe molto bello se fosse l'educatore stesso a leggere il racconto al suo bambino!
Emozioni sull'Isola di Amore. Ediz. multilingue
Maria Teresa Ruta, Katty Pann
Libro: Copertina morbida
editore: Adnav Edizioni
anno edizione: 2020
"C'era una volta un'isola abitata da tutti i sentimenti, tutte le emozioni e tutti i valori degli uomini..." Una favola che farà capire ai piccoli lettori, ma anche ai grandi, l'importanza dell'amore nella vita. Età di lettura: da 4 anni.
Com'è bello lodare il Signore. Le preghiere dei salmi per i piccoli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 72
Questo bel libro illustrato raccoglie alcuni Salmi riscritti con parole semplici adatte ai bambini. "Anche Gesù, ancora bambino - insieme con Maria sua mamma e con Giuseppe e tutti i grandi e piccoli del suo popolo - cantava i Salmi con stupende melodie... Anche voi potrete pregare con il cuore unito a Gesù e a tutti i bambini del mondo". Età di lettura: da 6 anni.
Storie di angioletti
Ivano Argento
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 58
Si tratta di cinque racconti brevi destinati alla prima infanzia. I protagonisti sono angioletti curiosi, pasticcioni, buffi e coccoloni. Figure positive, in cui i bambini possono facilmente immedesimarsi, anche perché vengono contrapposte agli angeli grandi dipinti come bravi, perfetti e responsabili. Positiva anche l’immagine di Dio che si delinea. È un Padre che affida compiti importanti anche ai piccoli, che non si arrabbia se combinano guai, ma dagli errori trae sempre un’onda di bene che ricarica i piccoli maldestri, perché lui sa tramutare in perfezione anche i nostri sbagli. In questo modo i bambini lettori possono trovare un valido aiuto per la propria crescita. La morale che si evince è questa: sbagliare succede e non per questo siamo meno amati da Dio; la cosa importante da sapere è che si può sempre rimediare, e spesso il rimedio è migliore delle nostre aspettative. Apprezzabile la rivisitazione in chiave fantasiosa di alcuni episodi noti della tradizione: la creazione, la stella cometa, l’arcobaleno del diluvio universale, l’angelo custode.
Il segreto del pozzo. Un'avventura con San Benedetto
Manuela M. Lucianaz
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 160
Quattro ragazzine intraprendenti si ritrovano per caso nell'isola dove risiede il monastero delle monache benedettine. Una di loro ha imparato dai suoi genitori la devozione per san Benedetto e porta una collanina con un medaglione in cui sono raffigurati gli attributi del santo. Nel cortile c'è un pozzo antico e in fondo al pozzo le quattro ragazzine scoprono lo stesso disegno del medaglione che una di loro porta al collo. L'acqua è limpida poco profonda e, senza pensarci tanto, due di loro si mettono a cavalcioni sul bordo e saltano giù per andare a controllare da vicino. Ma proprio in quel momento il fondo si muove e le inghiotte. Attraverso varie fantastiche avventure le quattro ragazzine si ri-incontreranno proprio davanti al pozzo, da dove si erano divise, e ognuna di loro porterà un'esperienza in più vissuta insieme a san Benedetto. Età di lettura: da 11 anni.
Anche per te. La Chiesa bella del Concilio
Anna Teresa Borrelli, Paolo Reineri, Claudio Di Perna
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2012
pagine: 68
Il libro racconta in modo semplice ed efficace il Concilio Vaticano II, l'evento che cinquanta anni fa ha generato una nuova primavera nella vita della Chiesa. Il Concilio è una vera e propria bussola per i cristiani del Terzo millennio, anche per i più giovani. Per questo è importante che tutti possano conoscere i tesori che ci sono stati affidati dai Padri conciliari. Il testo mette insieme il racconto dell'evento, le novità del Concilio, i documenti, ma soprattutto vuole aiutare i ragazzi di oggi a vivere e a raccontare la loro fede alla luce di questa grande e unica esperienza. Età di lettura: da 10 anni.
Andata e ritorno. Il cammino di Giuseppe verso i suoi fratelli. Campo scuola 2016
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2016
pagine: 111
Il sussidio contiene la proposta pensata dall'Azione Cattolica dei Ragazzi per campi scuola, grest ed estate ragazzi. La figura di riferimento è quella di Giuseppe, figlio di Giacobbe, le cui vicende sono narrate nel libro della Genesi (capp. 37-50). La sua storia, che potrebbe essere sintetizzata in un viaggio di andata lontano dai suoi fratelli e ritorno verso di loro, ci insegna che nonostante e attraverso la fatiche e le sofferenze, possiamo costruire una via di salvezza per noi e per la nostra comunità. Il sussidio si compone di 8 giornate costruite attorno al testo biblico. Per ogni giornata il testo contiene: schema di preghiera del mattino e della sera; suggerimenti per la drammatizzazione della parola di Dio; attività differenziate per bambini e ragazzi di 6/11 e 12/14 anni; il grande gioco costruito intorno alla Parola annunciata per ogni giorno; una celebrazione di particolare attinenza con il tema della giornata. Il sussidio si completa con il materiale online che contiene: schede per la realizzazione del laboratorio creativo; indicazioni per la stesura della regola di vita personale di ogni ragazzo.
Andata e ritorno. Il cammino di Giuseppe verso i suoi fratelli. Liturgia del campo scuola 2016
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2016
pagine: 111
Questo testo, che contiene tutti i momenti celebrativi del campo scuola 2016, può aiutare i ragazzi a meditare e custodire la Parola che ogni giorno viene loro annunciata. È un testo personale, da tenere con sé come riferimento per la preghiera anche alla fine del campo, su cui i ragazzi possono raccogliere i pensieri e leggere i propri sogni alla luce della Parola. Il testo è pensato perché il viaggio di Andata verso il campo scuola abbia un Ritorno bello ed entusiasmante per le loro vite, nel viaggio che li conduce verso i fratelli. Accanto alla preghiera dal mattino fino a sera, ciascun partecipante trova alcune proposte di attività e vari tipi di celebrazione: liturgia della Parola, penitenziale, adorazione della croce, rinnovo delle promesse battesimali, celebrazione eucaristica, veglia missionaria, mandato missionario.
C'erano una volta gli archi
Francesca Cherubini
Libro
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2017
pagine: 64
Musiche originali di Angelo Maggini. Età di lettura: da 6 anni.
Album ricordo del mio battesimo. Azzurro
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il libro dei preziosi ricordi legati alla celebrazione del battesimo è un dono che il bambino potrà sfogliare crescendo. Sono pagine che celebrano la meraviglia di una nuova creazione e accompagnano i genitori nel ringraziare Dio per il mistero dell'amore umano, ricordare il dono del battesimo e registrare i momenti più belli della vita del piccolo.