Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fedele Confalonieri

L'arte di svegliare l'arte. Come la bellezza può riaprire gli occhi dopo il grande sonno

L'arte di svegliare l'arte. Come la bellezza può riaprire gli occhi dopo il grande sonno

Pompeo Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 240

L'arte e la bellezza possono essere un solido pilastro su cui costruire un mondo nuovo facendo tesoro dell'esperienza della pandemia? Investire nell'arte in questo presente cupo è un'utopia? Sulla scorta di tali domande, tradotte in urgenza durante il lockdown a seguito della pandemia provocata dal Covid-19, Pompeo Locatelli invita tutti i protagonisti del mondo dell'arte a un radicale cambio di prospettiva. Nel rispondere a tali interrogativi, pagina dopo pagina, questo libro ha preso la forma di un diario personale. Pensieri modellati da molte letture e dall'ascolto delle «sue» musiche preferite. Con la riscoperta del valore del silenzio. Un racconto sincero, un cammino faticoso, un faccia a faccia quotidiano con una realtà complessa. Per suggerire come la bellezza può riaprire gli occhi dopo il grande sonno. L'Autore, con una scrittura accattivante e diretta, spiega le ragioni del necessario cambio di paradigma per il Sistema Arte, per lo più alimentato da cattive pratiche, dal proliferare di trucchi e da opacità che lo pongono a rischio bolla. Dunque, è decisivo introdurre buone pratiche nel segno della trasparenza e della democratizzazione. La missione di questo volume sta tutta nel titolo: L'arte di svegliare l'arte. Oggi è il tempo di un nuovo rinascimento. Come ci ricorda Locatelli, è «l'occasione concreta di contribuire al risveglio dell'arte come risveglio della vita». Prefazione di Fedele Confalonieri.
28,00

Ennio Doris. 80 anni di ottimismo. L'uomo che non smette di sognare

Ennio Doris. 80 anni di ottimismo. L'uomo che non smette di sognare

Pier Augusto Stagi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 208

Un libro per raccontarlo, ma anche sorprenderlo e forse commuoverlo. Un libro per lui che parla di lui, attraverso amici e persone davvero care, che hanno seguito da vicino la sua parabola di uomo e imprenditore. Uno scrigno di sentimenti, pieno zeppo di ricordi e aneddoti, fatti e parole, per un traguardo importante, che vuole essere solo una tappa di una corsa fantastica: quella dei suoi primi 80 anni. Ennio Doris è uno dei pezzi più pregiati dell'imprenditoria italiana, perché la sua storia riassume in sé le tantissime storie della nostra intimità familiare. È la parabola normale di un uomo normale che si è fatto archetipo. Dall'estrema provincia veneta, arriva grazie alla sua visione ai più alti vertici nazionali. È l'uomo che si è fatto da solo, tutto d'un pezzo. Ce ne sono tantissimi, ma con la sua sensibilità, molto pochi. Chi lo dice? Non certo noi, ma una serie di eccellenze, imprenditori e capitani d'industria oltre a persone fondamentali che Ennio Doris l'hanno conosciuto per davvero molto bene. Saranno loro i nostri Virgilio - le nostre figure guida -, ad accompagnarci nell'universo mondo di una persona davvero speciale. Questo libro è un documento: un po' memoria, un po' passione, un po' biografia. È minimalista come può esserlo soltanto il ricordo intimo delle persone che abbiamo incontrato. Un volume affrescoso e fresco, come il suo protagonista, che starà per una volta in disparte, ma chiaramente al centro della narrazione. Prefazione di Fedele Confalonieri.
17,90

Milano e le sue Chiese

Milano e le sue Chiese

Massimo Beltrame

Libro: Libro rilegato

editore: Meravigli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un viaggio tra storia, architettura e pittura nel più grande "museo diffuso" della città, dove si può ammirare lo sviluppo della parabola figurativa italiana dall'epoca paleocristiana ad oggi. Quattro le sezioni in cui è articolato il volume: Dentro la Cerchia dei Navigli - Tra la Cerchia e i Bastioni Oltre i Bastioni - Insediamenti monastici. Prefazione di Fedele Confalonieri (presidente Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano).
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.