Libri di Federica Gambacorta
Olé che tele
Maria Pia Latorre, Paola Santini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 92
Un libro divertente che propone ai giovani lettori l'arte pittorica e poetica combinate, perché, come ha affermato Gustav Klimt, «l'arte è una linea attorno ai pensieri», ed in questo racconto è proprio lunga la linea che si arrotola in ghirigori di situazioni e poi si snoda in volute di soluzioni e trovate che strapperanno risate. Una storia che prova a parlare di fatti di grande attualità, che ci coinvolgono tutti, narrati con ritmo incalzante e grande entusiasmo. Un'avventura tra misteri, ritrovamenti, indagini e colpi di scena in un vecchio museo alla deriva, con tanti personaggi, tra cui un gruppo di ragazzi e un ragnetto spagnolo parlante. Il testo è arricchito da numerosi contenuti multimediali che vanno dalle attività di gioco alle canzoni, accessibili con il Qrcode presente sulla copertina del libro. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure di Cristy-The adventures of Cristy
Virginia Mariani
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2021
pagine: 26
Libro illustrato con testo bilingue, una colonna in lingua italiana e una in lingua inglese. Narra le avventure della piccola e curiosissima Cristy. Lei ama conoscere, esplorare e leggere... anche il libro della Natura! Una nuova scoperta la farà volare sulle ali della fantasia per scoprire e risolvere, insieme con la sua famiglia e il paese nel quale vive, uno strano ma avvincente caso che ha per protagonista un simpatico amico piumato: il falco grillaio (naumanni). Grazie all’aiuto di Cristy, non sarà più in pericolo e il paese si colorerà d’arcobaleno! Età di lettura: da 4 anni.
Il dinosauro Arzillo sulle orme del passato
Amalia Mancini
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2019
pagine: 72
Arzillo è un giovane dinosauro, vive in un momento di grandi trasformazioni climatiche e geologiche nel Mesozoico. Terremoti e tempeste trasformano i luoghi in cui dimora con la sua famiglia, rendendoli spogli e inospitali. I suoi genitori partono alla ricerca di un posto migliore. Lui li seguirà dopo tre lune insieme all'inseparabile Lizarella, una giovane lucertola che considera una sorella. Quello di Arzillo è un mondo senza confini e senza barriere, gli unici ostacoli da superare saranno le avversità naturali e le sue paure. I paesaggi intorno a lui muteranno in continuazione, come gli esseri viventi che popolano quei posti a lui sconosciuti. Dovrà difendersi e affrontare i pericolosi abitanti incontrati lungo il cammino. Imparerà a riconoscere il bene dal male, l'amico dal nemico, confondendosi a volte su l'uno e sull'altro. Sua alleata e consigliera sarà la Luna, col suo faccione tondo tondo. Molti saranno i personaggi che affolleranno questo mondo lontano, ad ogni passo di questo viaggio avventuroso diventerà più consapevole del mondo che lo circonda e delle sue regole, giungendo alla conclusione che nessuna barriera è insormontabile, neanche il pregiudizio. Età di lettura: da 6 anni.
Diavolo di un nonno
Plinio Patuzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 108
Gabriel, maestro elementare in pensione, appassionato di montagna, durante un violento temporale di fine settembre viene colpito da un fulmine e acquisisce strani poteri. Egli riesce a "vedere" il passato degli oggetti che tiene stretti tra le proprie mani e a "scoprire" l'insieme degli avvenimenti che si intrecciano con gli stessi. Così una pietra miliare romana testimonia il movente e gli ultimi istanti di un fratricidio e un artistico bifacciale diventa strumento per un viaggio nella preistoria dalle Murge alla Lessinia. Un antico gioiello in porcellana di Wedgwood mostra il rocambolesco percorso che ha riservato ad esso il destino prima di giungere alla destinazione finale: l'anulare della giovane Noemi, nipote del maestro. La settimana che la piccola vive in montagna assieme al nonno trascorre troppo in fretta e gli avvenimenti di quel periodo le resteranno per sempre impressi. La lettura di alcuni libri, i racconti del nonno e un Capodanno davvero speciale festeggiato nella Grotta del Sogno, con l'apparizione di un personaggio assai inquietante, conducono Noemi alla scoperta di valori inestimabili che farà propri. È un romanzo che cattura l'attenzione di chi ama l'avventura, la storia, l'archeologia e la natura. Età di lettura: da 9 anni.