Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Losa

Cappuccetto mortissimo

Cappuccetto mortissimo

Luis Murillo

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 30

Dopo tanti anni nell'oltretomba delle fiabe, la piccola e dolce Cappuccetto ritorna nel mondo dei vivi per una nuova avventura!!! Lupito il lupo fifone e una super nonna imprevedibile renderanno la passeggiata nel bosco di Cappuccetto davvero speciale. Una versione divertentissima e spaventevolissima della tradizionale fiaba di Perrault che vi farà proprio... morire dal ridere? Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Una principessa per Mr. Koochi

Una principessa per Mr. Koochi

Anahita Teymourian

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 26

Mr. Koochi è un topo davvero intelligente. L'unica cosa che gli manca è una moglie! Ma cosa succede se quella che trova non è all'altezza dei suoi sogni? La sua principessa gli darà una bella lezione... d'amore e gentilezza! Età di lettura: da 3 anni.
12,90

Pesciolino nero dove vai?

Pesciolino nero dove vai?

Samad Behrangi, Farshid Mesghali

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 44

Tutti i giorni su e giù per la corrente. I pesci parlano solo con altri pesci. Il ruscello è il loro mondo. Ma un giorno un piccolo pesce nero si chiede: "Dove va a finire il ruscello?" "Il mondo è davvero tutto qui?" Queste domande lo porteranno lontano e lungo il suo viaggio Pesciolino Nero farà molte scoperte... Una favola di formazione che dona a tutti i pesciolini lettori un messaggio di libertà e coraggio. Età di lettura: da 3 anni.
13,90

Strategie e politiche di sviluppo di un'area transfrontaliera. Il caso dell'Insubria

Strategie e politiche di sviluppo di un'area transfrontaliera. Il caso dell'Insubria

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 96

Gli autori, sulla base di un progetto di ricerca sui sistemi produttivi locali dell'area insubrica, condotto nell'ambito del Programma Interreg, identificano nella cooperazione transfrontaliera una componente essenziale per lo sviluppo economico dell'area insubrica e delle sue componenti (Canton Ticino e Province lombarde di confine) proprio come reazione alle sfide dell'attuale contesto economico. Una tesi sostenuta da un'analisi strettamente economica che individua opportunità strategiche per le imprese e i sistemi produttivi locali dell'area transfrontaliera. Fedeli a un approccio dal basso, gli autori sottolineano la fattibilità di una strategia di sviluppo che dovrebbe realizzarsi attraverso un progressivo processo di maturazione delle opportunità di cooperazione transfrontaliera. Partendo da una iniziale cooperazione funzionale, strettamente utilitaristica (per la soluzione di problemi comuni, dove la necessità di fare massa critica e di sfruttare le economie di scala nell'utilizzo delle risorse del territorio richiamano il superamento dei confini istituzionali), il processo di interazione e di cooperazione potrà irrobustirsi e produrre risultati significativi.
14,00

Cooperazione transfrontaliera e reti tra imprese. Innovazione e sviluppo nell'Insubria

Cooperazione transfrontaliera e reti tra imprese. Innovazione e sviluppo nell'Insubria

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il volume presenta i risultati di un progetto di ricerca-formazione-azione che ha cercato di interpretare il futuro dell'economia dell'Insubria, sia rispetto al suo posizionamento tra le aree metropolitane di Milano e di Zurigo che rispetto alle tendenze del sistema economico internazionale. Il progetto è partito dallo studio della struttura produttiva e delle sue evoluzioni e dall'analisi dei fabbisogni delle imprese e dei sistemi produttivi locali e si è basato sulla partecipazione attiva di imprese, organizzazioni ed istituzioni locali per l'avvio di pratiche collaborative transfrontaliere. Il libro discute le specificità dei sistemi economici dell'area transfrontaliera italo-svizzera, i vincoli e le opportunità di sviluppo e innovazione. Parallelamente, fa emergere la rilevanza del livello "transfrontaliero" per comprendere le sfide e le opportunità, ma anche per sensibilizzare e mobilitare gli attori locali nella costruzione di un'interpretazione condivisa e in un processo di trasformazione coerente e sostenibile dell'economia e della società locale attraverso progetti imprenditoriali ed azioni collettive. Alcune delle attività intraprese e delle prime azioni avviate hanno creato entusiasmo tra gli imprenditori e hanno fatto emergere nuove idee ed ipotesi di strategie comuni sulle quali si potrà lavorare nei prossimi anni.
29,00

Olocausto. Storie di sopravvissuti

Olocausto. Storie di sopravvissuti

Zane Whittingham, Ryan Jones

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Ogni storia presente in questo libro è una testimonianza di ciò che è accaduto a sei ragazzi più di settant’anni fa. Heinz, Trude, Ruth, Martin, Suzanyie e Arek vivevano in casa con le Loro famiglie. Andavano a scuola, si divertivano coi loro amici, avevano hobby e speranze per il proprio futuro. Poi un giorno le loro vite cambiarono per sempre. Non avevano fatto niente di sbagliato. Vennero perseguitati per una sola e unica ragione: erano ebrei. Dalla terribile Notte dei cristalli alle deportazioni francesi, dai rifugi antiaerei durante il Blitz di Coventry fino alle atrocità del campo di concentramento di Auschwitz. Ogni storia è un potentissimo omaggio al coraggio e alla forza dei sopravvissuti, oltre che all'astuzia e alla generosità di chi ha resistito al nazismo aiutando gli ebrei a fuggire. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.