Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Bonanno

Il giallo, probabilmente. Otto piccoli saggi in cerca di un genere

Il giallo, probabilmente. Otto piccoli saggi in cerca di un genere

Mauro Smocovich

Libro: Libro in brossura

editore: Delos Digital

anno edizione: 2024

pagine: 112

"… ha ragione Mauro a cercare di disegnare morfologia e confini di un genere misterioso, complesso e affascinante come questo, ben sapendo che è un’impresa da esploratori di una volta, ma della quale è molto più importante, interessante e intrigante il viaggio stesso piuttosto che le cime raggiunte. Grande lettura, Il giallo, probabilmente, grande viaggio e bravissimo Mauro. E chissà, magari alla fine vi verrà voglia di scrivere gialli." (dalla prefazione di Carlo Lucarelli)
13,00

Ripensare la comunità. Jean-Luc Nancy incontra il Liceo Mandralisca

Ripensare la comunità. Jean-Luc Nancy incontra il Liceo Mandralisca

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2021

pagine: 86

Il Liceo Classico Mandralisca è un'istituzione scolastica storica, nata nel novembre 1890; fu Enrico Pirajno di Mandralisca (1809-1864) a volerlo suo erede universale. Così detta il testamento olografo del barone: «voglio dell'annua rendita di tutti i miei beni […] si fondasse e si mantenesse nella mia patria Cefalù un Liceo, con le norme che qui appresso detterò. Detto corpo morale voglio che fosse il mio erede universale». Il Liceo fu ospitato nei locali del palazzo baronale, diventando Pareggiato nel 1895, Regio nel 1933 e, poco dopo, Liceo-Ginnasio Statale. Il progetto "Umanesimo dell'altro uomo. Per una cittadinanza attiva", sin dal 2009, nelle sue ormai undici edizioni, ha voluto definire la mission del Liceo Mandralisca in termini di impegno e solidarietà nel sociale, per sostenere la crescita integrale della persona. Elaborando nella riflessione e sperimentando con buone pratiche modelli di convivenza per una comunità rigenerata, aliena da pregiudizi e connotata da interculturalità e interazioni, ha promosso la cittadinanza attiva nella costruzione dell'identità di ciascuno attraverso il confronto con l'altro. L'edizione 2019-20, dal tema Ripensare la comunità, ha avuto come suo momento conclusivo il dialogo, in videoconferenza, del filosofo Jean-Luc Nancy con gli alunni dell'ultimo anno del liceo.
10,00

Il giallo, probabilmente. Otto piccoli saggi in cerca di un genere

Il giallo, probabilmente. Otto piccoli saggi in cerca di un genere

Mauro Smocovich

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 116

Otto piccoli saggi, scritti come dei "gialli", per scoprire le origini del romanzo poliziesco. Nel 1832 Alexandre Dumas incontra Edgar Allan Poe. Nel 1932 Edgar Wallace scrive il romanzo King Kong. Nel 1964 Alfred Hitchcock scrive le avventure di tre ragazzi. Ma sarà vero? Un saggio, scritto come un'indagine, per scoprirlo. Un viaggio tra i delitti, gli incubi e i sogni e le fantasie criminali dell'umanità. Un viaggio che ci parla di Poe, Wallace e Hitchcock, ma anche di Nick Carter, Fantômas e tanti altri personaggi e autori che rientrano nella categoria del romanzo giallo, probabilmente. Prefazione di Carlo Lucarelli.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.