Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Furio Bomben

Profondo rosso triestino. Atmosfere dark e noir di confine. Volume Vol. 2

Profondo rosso triestino. Atmosfere dark e noir di confine. Volume Vol. 2

Mara Bomben

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 210

16 racconti noir ambientati a Trieste. Emozionanti pagine disegnate dai sentimenti più nascosti dell'animo umano, tra periferie deserte, negozi del centro, soffitte in Cittavecchia e viali d'autunno che nascondono segreti e amori impossibili. Protagonisti di questo viaggio, attraverso le pulsioni del dolore e dell'odio, sono uomini e donne. Dalla fidanzata che uccide senza rimorsi, al ragazzo che vive perversioni al di là di ogni regola, al serial-killer, il cui unico scopo è eliminare chi gli ha distrutto l'esistenza. In questa raccolta però ci sono anche struggenti e disperate storie d'amore. Sirene ammalianti nel golfo di Trieste, amori seppelliti nel muro dei ricordi e bambini dai "doni speciali". Leggende dalle atmosfere fantastiche, dove magia e paura aleggiano in realtà parallele fra palazzi inquietanti e caffè irreali. Ombre e sangue in una Trieste profondamente noir e drammaticamente malinconica.
12,00

Profondo rosso triestino. Atmosfere dark e noir di confine

Profondo rosso triestino. Atmosfere dark e noir di confine

Mara Bomben

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2020

pagine: 170

16 racconti noir ambientati a Trieste. Emozionanti pagine disegnate dai sentimenti più nascosti dell'animo umano, tra periferie deserte, negozi del centro, soffitte in Cittavecchia e viali d'autunno che nascondono segreti e amori impossibili. Protagonisti di questo viaggio, attraverso le pulsioni del dolore e dell'odio, sono uomini e donne. Dalla fidanzata che uccide senza rimorsi, al ragazzo che vive perversioni al di là di ogni regola, al serial-killer, il cui unico scopo è eliminare chi gli ha distrutto l'esistenza. In questa raccolta però ci sono anche struggenti e disperate storie d'amore. Sirene ammalianti nel golfo di Trieste, amori seppelliti nel muro dei ricordi e bambini dai “doni speciali”. Leggende dalle atmosfere fantastiche, dove magia e paura aleggiano in realtà parallele fra palazzi inquietanti e caffè irreali. Ombre e sangue in una Trieste profondamente noir e drammaticamente malinconica.
10,00

Tom e Lillo. Piccoli cuori a Trieste

Tom e Lillo. Piccoli cuori a Trieste

Mara Bomben

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2018

pagine: 118

Questa è la storia di Tom. La favola per grandi e piccini scritta sul piccolo amore della mia vita. Un batuffolo bianco e nero che ho salvato tanti anni fa nel parco di Miramare. La storia di un gatto coraggioso che, in queste pagine, incontra un altro vagabondo come lui: Lillo, un cagnolino senza famiglia che lo segue, quasi fosse un fratellino mai avuto. Così i due amici percorrono insieme tutta Trieste, da Cittavecchia a San Giusto, dalle Rive a Grignano fino ad approdare con una piccola barca al Canale di Ponterosso. Riuscirà il “piccolo imperatore di Miramare” a tornare a casa da mamma Mara? In mezzo a mille avventure, Tom e Lillo, col passare del tempo, stringeranno un rapporto sempre più intenso e profondo. Un’amicizia vera e sincera senza confini d’amore.
10,00

Il viaggiatore nel vento

Il viaggiatore nel vento

Mara Bomben

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2017

pagine: 332

A volte sono i casi della vita a cambiare il corso di una storia, dell’esistenza di un individuo. Piccole schegge di tempo che si frantumano casualmente sullo specchio appannato di un mondo senza futuro. Luca Viviani stava cercando di sopravvivere agli eventi, a quell’onda scura e minacciosa che un gruppo di persone gli aveva rovesciato contro. Stava perdendo il bene più grande che un uomo potesse possedere: la speranza. Si sentiva solo. Troppo solo per affrontare una guerra che considerava già persa. Uno contro tutti. Una raffica di vento, di bora gli sferzò gelidamente il viso. I gabbiani sul molo Audace volteggiavano sul pelo delle onde che s’infrangevano violente sulle pietre. Uno si staccò dal gruppo dirigendosi verso di lui. Gli andò incontro, camminando velocemente sul molo deserto. Si stava inzuppando completamente. La pioggia avrebbe spazzato via inquietudini e paure. Il gabbiano solitario era ancora sopra la sua testa. Quasi fermo. Combatteva strenuamente con la bora che lo spingeva lontano verso il mare aperto. Identico a lui. Un viaggiatore nel vento.
14,00

Il ritorno di un uomo dimenticato

Il ritorno di un uomo dimenticato

Mara Bomben

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2017

pagine: 472

Lo scrittore vagabondo con l’immancabile sigaretta. Un giorno grigio di vento. Una luce chiara all’orizzonte. Luca Viviani guardò le case, le colline, la scogliera e il mare spazzato dalle raffiche di bora. Trieste era ancora lontana, coperta dalle nuvole di una primavera che non voleva arrivare. Aveva qualcosa di magico che non riusciva a spiegare. Quasi fosse nata da un blu senza tempo. Cielo e acqua uniti in un unico abbraccio pieno di mistero e segreti. Segreti. Come quelli su Cagliostro che presto avrebbe risolto fra i riflessi e le pieghe nascoste di una città che amava. La sigaretta finì ed fu subito un’altra. Una piccola luce nelle prime ombre della sera, nel sogno di una nuova estate. Non restava che andare. Un’altra volta a Trieste.
14,00

Il cammino delle stelle

Il cammino delle stelle

Mara Bomben

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2017

pagine: 266

Quando la chiave nella serratura della sua casa ai Campi Elisi girò, Luca Viviani chiuse gli occhi e la immaginò com’era. Voci, risate, canzoni di bambini felici. Enrico, Maria e lui. E i rimproveri della madre Agata, i litigi, le fughe sotto gli alberi di Piazza Carlo Alberto. Lo scrittore piangeva come un bambino che si è fatto male e si tiene la testa fra le mani. Come chi si vergogna di non essere forte. Ora accanto a lui aveva Neve, il suo cane che sembrò capire pensieri e ricordi. Viviani, il “custode” del mistero di Cagliostro, accese il computer e vide la foto di Walter De Winter. Il nemico. Il capo dell’organizzazione criminale “codice dell’ombra”. Qualche altro membro della setta occultista avrebbe tentato di ucciderlo per impadronirsi dei manufatti del ’700? Viviani fissò Neve, cercando una risposta. Il suo amico abbaiò nella speranza che capisse. Lo strinse a sé, baciandolo. Domani forse avrebbe scoperto un potere misterioso. La pioggia contro i vetri della finestra cominciava a battere forte, quasi fosse la musica di uno strumento musicale. Un violino perduto che forse avrebbe suonato di nuovo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.