Libri di G. Ballocca
La topologia di Heidegger. Essere, luogo, mondo
Jeff Malpas
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 544
Ripercorrendo le tappe del pensiero di Heidegger, l'autore delinea l'evoluzione della sua concezione topologica, la quale è animata dalla convinzione che il luogo non sia una nozione secondaria o derivata rispetto ai concetti di spazio o di tempo, ma che anzi rappresenti la condizione ineliminabile di qualunque riflessione filosofica sul mondo che ci circonda e su noi stessi. La filosofia heideggeriana è infatti guidata da una particolare concezione di ciò da cui trae spunto ogni filosofare, ovvero dal fatto che ci troviamo già sempre situati nel mondo: persino la questione dell'essere deve essere allora compresa a partire da questo presupposto. Con questo libro l'opera di Heidegger, a lungo considerato il filosofo del tempo, si apre a nuove e interessanti chiavi di lettura.
Tempo e praxis. Saggi su Gadamer
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 380
Atti del Convegno (Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dicembre 2010). Il titolo di questo libro, "Tempo e praxis. Saggi su Gadamer", in cui vengono presentati i contributi di un Convegno internazionale che si è svolto nel 2010 presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli per celebrare il cinquantenario della pubblicazione di Verità e metodo, e la cui pubblicazione ricorre nel decennale dalla morte di Gadamer, sintetizza efficacemente il suo progetto filosofico: il tentativo di rivalutare la dimensione storico-effettiva del filosofare e la necessità di tradurre la filosofia nella prassi, di fare anzi della prassi, dell'agire, il momento di autentica compiutezza della ricerca filosofica, il che, al contempo, mostra come il pensiero di Gadamer, attraverso Heidegger, affondi le sue radici nel pensiero greco, in Aristotele. Questa rivalutazione della dimensione pratico-effettiva fa inoltre dell'ermeneutica filosofica un progetto costantemente aperto, e in questo senso critico, di cui questo libro tenta di esplorare le molteplici sfaccettature, dalla filosofia all'arte, all'etica e alla politica.