Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Bertagnoni

10 anni di «Storia e futuro»

10 anni di «Storia e futuro»

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 220

25,00

Agli albori del ciclismo bolognese. Agonismo, turismo e quotidianità tra '800 e '900

Agli albori del ciclismo bolognese. Agonismo, turismo e quotidianità tra '800 e '900

Libro

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 90

La bicicletta, unico mezzo di trasporto a propulsione umana, è anche uno dei più familiari della quotidianità di uomini e donne negli ultimi due secoli, tuttavia la sua storia è pressoché sconosciuta al grande pubblico. Per rispondere a questo bisogno di sapere, l'Associazione di promozione sociale e culturale Forma-azione in rete di Piazza Grande ha inteso promuovere la divulgazione della mostra "Agli albori del ciclismo bolognese. Agonismo, turismo e quotidianità tra '800 e '900", organizzata dai Musei Civici d'Arte Antica di Bologna presso il Museo Davia Bargellini. Nasce così, grazie al sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, questo volume, che si colloca nell'alveo di un impegno di lungo periodo di Forma-azione, teso a stimolare, presso la cittadinanza bolognese, l'uso della bicicletta e a consolidare i legami di simpatia verso le due ruote che, da protagoniste, nel corso dell'ultimo cinquantennio sono andate perdendo consensi; sperando di contribuire alla riscoperta di una mobilità sostenibile, economica e sicura.
20,00

Competizione e valorizzazione del lavoro. La rete cooperativa del consorzio nazionale servizi

Competizione e valorizzazione del lavoro. La rete cooperativa del consorzio nazionale servizi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 610

Perché in cima alla lista dei maggiori gruppi italiani di facility management si trovano il Consorzio nazionale servizi e due cooperative fra le sue fondatrici? Stimolato da questo interrogativo un gruppo di studiosi di storia economica e politica ricostruisce le tappe significative dell'evoluzione del mercato dei servizi e le vicende che hanno portato il Cns e le sue aziende ai vertici del mercato nazionale. La formula imprenditoriale che emerge è quella di una rete nazionale di cooperative al cui centro è il Consorzio che, pur lasciando autonomia decisionale e organizzativa ai singoli nodi, esercita una funzione direzionale per l'elaborazione delle strategie e per la definizione dei parametri di efficienza, ma anche di mutualità. Coerentemente, la cultura politico-imprenditoriale dei dirigenti cooperativi, anche in un passaggio generazionale di forte rottura come quello del '68, ha tuttavia conservato una continuità valoriale profonda con i "padri fondatori", ereditando per contro alcuni costrutti meno virtuosi. In sostanza, nel contesto della crisi identitaria di fine millennio, prevale un modello in cui la crescita imprenditoriale si vincola saldamente alla riscoperta dell'identità e dei contenuti cooperativistici; un modello che può essere messo al servizio di un moderno sistema di aziende, aggiornando all'attualità il principio della "centralità dell'impresa" sancito da oltre un quindicennio.
50,00

Una storia di qualità. Il gruppo Granarolo fra valori etici e logiche di mercato

Una storia di qualità. Il gruppo Granarolo fra valori etici e logiche di mercato

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 632

Quali sono le radici dell'identità di un'azienda che oggi, divenuta leader nel mercato italiano del latte, è fortemente impegnata nell'elaborazione di un paradigma di valori che fanno capo ai concetti non solo di qualità e controllo di filiera, ma anche di sviluppo sostenibile e codice etico? Questo è uno dei quesiti cui gli autori del volume cercano di rispondere ripercorrendo la storia del Gruppo Granarolo e analizzando, con un approccio interdisciplinare, le strategie aziendali nel contesto economico e la "presenza pubblica", i legami con la tradizione storica della cooperazione e gli attori che hanno costruito questa realtà imprenditoriale particolarissima.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.