Libri di G. Brunoro
La scuola delle cicogne. Tanguy e Laverdure. L'integrale. Volume Vol. 2
Jean Michel Charlier, Albert Uderzo
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2015
pagine: 232
Il 29 ottobre 1959 faceva il suo esordio nelle edicole il primo numero di un settimanale che avrebbe rivoluzionato il fumetto franco-belga. Nel sommario di quel numero, figuravano due giovani e talentuosi piloti di aerei, sempre pronti a sfidare l'impossibile per difendere l'onore della bandiera francese: i sottotenenti Tanguy e Laverdure. Ai comandi di questa favolosa serie d'aviazione, Jean-Michel Chartier, maestro dell'avventura a fumetti, e Albert Uderzo, il cui tratto virtuoso spiccava anche nel genere realistico. Ritrovate in questa edizione completamente rimasterizzata e commentata gli indimenticabili Cavalieri del cielo.
La peste rossa. Elias il maledetto. Volume Vol. 2
Sylviane Corgiat, Corrado Mastantuono
Libro: Libro rilegato
editore: Pavesio
anno edizione: 2007
pagine: 56
Il secondo libro della saga fantasy di Corgiat & Mastantuono ci presenta il travaglio di Elias che nella disperata ricerca di Melchiorre - lo stregone malvagio che con una maledizione ha cambiato i propri connotati con i suoi viene sopraffatto dai soldati e rinchiuso nelle segrete nella città di Tiji-Bass, malata di peste rossa. La bella Evangele, donna di scienza che non crede alla magia, nel tentativo di trovare il vaccino si ammala. Quando tutto sembra perduto il gigante Araneo e il nano Bertil, con l'aiuto delle carte magiche del Gioco dei Corpi Celesti, riusciranno a riunire il gruppo nel disperato tentativo di arrivare alla foce del fiume da dove si dipana la malattia... ma un mostro metallico è in agguato.
Il soldato d'argilla. Elias il maledetto. Volume Vol. 3
Corrado Mastantuono, Sylviane Corgiat
Libro: Libro rilegato
editore: Pavesio
anno edizione: 2008
pagine: 56
Cavalieri, re, stregoni, eroi o semplici folli, tutti vogliono impadronirsi dei trentadue pezzi del Gioco dei Corpi celesti che si racconta ebbe origine nell'epoca più remota, caduta nell'oblio. Si racconta anche che i pezzi provengono dalle fauci di un dragone cosmico, e che ciascuno dei suoi trentadue denti possiede un potere diverso. Ma soprattutto si racconta che colui che li riunirà tutti avrà il dono di una vita da ricominciare. Ecco cosa vogliono i folli.
La scuola delle aquile. Tanguy e Laverdure. L'integrale. Volume Vol. 1
Jean Michel Charlier, Albert Uderzo
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il 29 ottobre 1959 faceva il suo esordio nelle edicole il primo numero di un settimanale che avrebbe rivoluzionato il fumetto franco-belga, il mitico "Pilote". Nel sommario di quel numero, figuravano due giovani e talentuosi piloti di aerei, sempre pronti a sfidare l'impossibile per difendere l'onore della bandiera francese: i sottotenenti Tanguy e Laverdure. Ai comandi di questa serie d'aviazione, Jean-Michel Charlier maestro dell'avventura a fumetti, e Albert Uderzo, il cui tratto virtuoso spiccava anche nel genere realistico. Ritrovate in questa edizione completamente rimasterizzata e commentata gli indimenticabili Cavalieri del cielo.
Sun Tzu. L'arte della guerra. Riletto a uso dei manager. Audiolibro. 2 CD Audio
Livio Buttignol
Audio
etichetta: Good Mood
anno edizione: 2008
Scritto oltre 2.500 anni fa, L'Arte della Guerra è un manuale per il generale che aspira all'eccellenza. A fare di quest'opera una pietra miliare sono alcuni insegnamenti fondamentali: la razionalità lucida con cui esaminare i mezzi e i fini della strategia; la lungimiranza con cui valutare e adottare le decisioni; l'adattabilità alle mutevoli condizioni dell'ambiente esterno. L'Arte della Guerra è divenuto punto di riferimento non solo per chi vuole vincere una battaglia ma per coloro che vogliono imparare a vincere in ogni contesto, e in particolare per i manager chiamati a decidere la sorte delle imprese.
Jacovitti fantastorie. Fantascienza, fantasy e altre fantasie spazio-temporali
Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2005
pagine: 174
In questo volume vengono ripresi dei racconti direttamente ascrivibili alla fantascienza, sia "imparentati" con essa e con la fantasy in senso lato. Sono stati creati da Jacovitti a partire dal 1945: "Pippo nella Luna", risalente al tempo della sua collaborazione con "Il Vittorioso", fino al 1965; "Microciccio Spaccavento", risalente a "Il Giorno dei Ragazzi", ossia la parte iniziale e finale di una parabola entro la quale l'umorista tornò spesso su queste tematiche. In tutti questi racconti l'autore mostra di sapersi destreggiare con estrema disinvoltura, riprendendo spunti sia da più o meno celebri fumetti fantascientifici avventurosi, sia dai film famosi, appartenenti al "genere".
Sioux. Storie del West. Ediz. numerata. Volume 1
Paolo Eleuteri Serpieri
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 88
Il volume contiene le storie "Little big horn" e "Cavallo pazzo". Nel corso della sua permanenza sulle pagine di Lanciostory e del gemello Skorpio Eleuteri Serpieri mostra la sua forte predilezione per il western e la sua competenza nel raccontare questo genere di storie. Insieme allo sceneggiatore Raffaele Ambrosio realizza molte storie che partono da punti di vista insoliti o che presentano un pessimismo di fondo che demitizza profondamente molti luoghi comuni sul Far West.
I cacciatori. Storie del West. Volume Vol. 2
Paolo Eleuteri Serpieri
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 59
Il volume contiene le storie "Gli scorritori del fiume", "Il Bisonte", "La tana del castoro". Nel corso della sua permanenza sulle pagine di Lanciostory e del gemello Skorpio Eleuteri Serpieri mostra la sua forte predilezione per il western e la sua competenza nel raccontare questo genere di storie. Insieme allo sceneggiatore Raffaele Ambrosio realizza molte storie che partono da punti di vista insoliti o che presentano un pessimismo di fondo che demitizza profondamente molti luoghi comuni sul Far West.
Battere il colpo. Storie del West. Volume 3
Paolo Eleuteri Serpieri
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2007
pagine: 61
"Oro maledetto", "Orme" e "Battere il colpo" sono i tre nuovi episodi della serie western di Serpieri. Immagini a colori, e una nota di Gianni Brunoro introducono il volume.
Coccobill. Mezzo secolo di risate western
Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 329
In oltre mezzo secolo di carriera, Jacovitti ha creato centinaia di personaggi, più o meno noti, ma il suo Coccobill sembra ormai destinato a una vita immortale. "Nato" il 28 marzo 1957, da allora non ha mai conosciuto un momento di pausa. È uscito la prima volta sul supplemento dell'omonimo quotidiano milanese, ossia il settimanale "II Giorno dei Ragazzi". Quando, nel 1968, questo sospese le pubblicazioni, Coccobill passò al più classico dei settimanali per ragazzi, il "Corriere dei Piccoli", migrando in seguito al "Corriere dei Ragazzi" e al settimanale cattolico "II Giornalino" (dove fra l'altro sta proseguendo, dopo la morte di Jacovitti, per mano del suo allievo Luca Salvagno). Ciò dà l'idea della vitalità del personaggio, che è una grottesca parodia del western in tutte le sue tematiche (sceriffi e saloon, cavalcate e indiani, scazzottate, sparatorie e via discorrendo) e anche nei suoi parametri: per esempio, Coccobill non beve whisky ma camomilla, e il suo cavallo non è al suo servizio ma alla pari con lui, a volte vero e proprio personaggio risolutore di situazioni.
«Segretissimo» Jacono. Tutte le copertine di Carlo Jacono per Segretissimo Mondadori
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Rosellini
anno edizione: 2008
pagine: 196
Visi rossi. Storie del west. Volume 5
Paolo Eleuteri Serpieri
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2008
pagine: 51
"Bastone tonante", "Come Coda di Volpe divenne bandito" e "Takuat" sono le nuove avventure presenti in questo volume, con una nota di Gianni Brunoro.