Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Burrattini

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 432

Il manuale, giunto alla sesta edizione, è rivolto a quanti dovranno sostenere l'esame per l'accesso all'Albo degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi nonché ai loro collaboratori che saranno, invece, alle prese con il test per il superamento della cd. prova valutativa. L'OAM (Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi) fornisce precise indicazioni circa le materie oggetto d'esame, specificando, per ciascuna di esse, la ripartizione in termini percentuali di cui tenere conto per la somministrazione dei quesiti. La struttura del testo ricalca tale impostazione, con indubbio vantaggio per il candidato e per chi decidesse di adottare il volume ai fini della formazione. Tramite QRcode è, inoltre, possibile effettuare il download gratuito di un software - che utilizza il database dei quesiti ufficiali dell'OAM - per la simulazione della prova d'esame. In Appendice, il Codice deontologico di Intermediari e Mediatori creditizi.
39,00

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 432

La riforma delle reti distributive (d.lgs. 141/2010) ha determinato un profondo cambiamento delle figure di Agente in Attività Finanziaria e di Mediatore Creditizio. L'intento del legislatore è stato quello di "professionalizzare" e "responsabilizzare" gli operatori, determinandone un significativo salto di qualità. La professionalità di agenti e mediatori deve ora essere: accertata attraverso un corso di preparazione e un apposito esame nella fase di accesso; mantenuta e periodicamente verificata durante tutto il periodo dell'iscrizione all'albo. Giunto alla quarta edizione, questo manuale costituisce un sussidio completo e aggiornato per affrontare l'esame e uno strumento utile per gli agenti e i mediatori che vogliano mantenere elevato il loro livello di formazione e di aggiornamento professionale. Il testo si arricchisce di quattro videolezioni, scaricabili gratuitamente tramite QRcode, in cui lo stesso autore mette a fuoco gli argomenti più ostici in vista dell'esame.
39,00

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2013

pagine: 320

Il manuale è rivolto quanti dovranno sostenere l'esame per l'accesso al nuovo albo degli agenti in attività finanziaria o a quello dei mediatori creditizi e ai loro collaboratori, che dovranno, invece, sostenere il test per il superamento della prova valutativa. In seguito alla riforma del settore degli "intermediari del credito" operata ex d.lgs. n. 141 del 13 agosto 2010 attuativo della direttiva n. 48/2008 della Comunità Europea - modificato e integrato dal D.Lgs. 19 settembre 2012, n. 169 è, infatti, previsto che la Banca d'Italia eserciti il controllo sui soggetti iscritti negli elenchi per garantire la concorrenza e la correttezza dei rapporti con la clientela. Il manuale è aggiornato all'ultima circolare OAM n. 12/13 del 20 febbraio 2013. Inoltre, consente a tutti gli aspiranti agenti e mediatori di scaricare gratuitamente, tramite QR-code, un software di simulazione con i quiz ufficiali per esercitarsi in vista dell'esame.
36,00

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 430

A proposito dell'esame, con circolare n. 1 del 2012, l'OAM ha fornito precise indicazioni sia relativamente alle materie che ne saranno oggetto, sia riguardo alla successiva attività di aggiornamento professionale. Nell'indicare le materie, a ciascuna è stato dato uno peso specifico di cui tenere conto tanto in sede di formazione, quanto per la somministrazione dei quiz. La struttura del manuale segue tale impostazione, con indubbio vantaggio per il lettore e per chi, invece, decidesse di adottarlo per la docenza in un corso di formazione. Si ricorda, che lo svolgimento dell'esame prevede il superamento di un test composto di 60 quesiti a risposta multipla, estratti da un archivio di 2000 domande (nel manuale, a titolo di esempio, è inserita una batteria di 60 domande); per superare la prova, è richiesto un punteggio minimo di 36/60. In proposito, è opportuno suggerire che, essendo, il tempo, un fattore critico, dopo aver dato una prima lettura a tutto l'elenco delle domande, conviene rispondere inizialmente ai quiz che, sulla base alla propria preparazione, sembrano di più rapida soluzione per concentrarsi, poi, su quelli che appaiono più complessi. Il test per superare la prova valutativa, previsto per i collaboratori è, invece, composto da quaranta domande a risposta multipla. La prova s'intende superata con il conseguimento di un punteggio di 30/40. Le materie previste per il superamento della prova valutativa sono le stesse previste per l'esame per agente e mediatore.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.