Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Carrubba

Papotto segue Papotto

Papotto segue Papotto

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2011

pagine: 32

Papotto segue Papotto è un progetto di Luigi Russo Papotto che si compone di Cinerea res curata da Giuseppe Carrubba, e De Forme curata da Carmela Infarinato. Papotto con il suo linguaggio formale esprime la crisi e la povertà dell'uomo, con le immagini descrive frammenti, segni e indizi che rivelano le tensioni del potere e della politica non sostenibile; elegge la scultura come mezzo privilegiato di espressione che raggiunge più direzioni e scardina il sistema linguistico, perché, al di là del concetto di energia che può emanare un'opera, l'elemento centrale è il suo movimento che ne documenta la trasformazione insieme alla molteplicità dei punti di vista. La narrazione alterna astrazione e figurazione, sfuma ed emerge nella sua linea di confine, insieme all'iperbole delle forme, alla corrosione acida e fantasmagorica e determina uno spaesamento rappresentativo. Le figure sono strutture metafisiche della natura e del mondo, simbologie che emergono dalla memoria e dalla proiezione visionaria ed esoterica dell'artista. Dal testo critico di Giuseppe Carruba.
10,00

Bitumi ossimori. Ediz. italiana e inglese

Bitumi ossimori. Ediz. italiana e inglese

Luigi Russo Papotto

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2009

pagine: 32

Catalogo dell'omonima mostra. Luigi Russo Papotto compie un'azione spaziale di segno e materia, fa partecipe l'ambiente con forme che sono tracce e frammenti simbolici di narrazioni del dramma e della sofferenza, testimoniando gli eventi e la storia. In questo modo la memoria e il simbolico amplificano l'azione che viene moltiplicata su diversi livelli e si trasforma in paradigma antropologico e lavoro sul lutto.
10,00

Calusca. Sinestesie astratte-Abstract synesthesia

Calusca. Sinestesie astratte-Abstract synesthesia

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2016

pagine: 88

La pubblicazione raccoglie l'intera documentazione dell'evento espositivo itinerante e omonimo dell'artista siciliano Calusca. Le diverse tappe nazionali (Acireale, Galleria Art'è; Roma Galleria Lombardi; Comiso, Sedici Noni) della mostra presentano circa settanta opere inedite ed estratte realizzate dall'artista nel 1998 accostate ad alcune di più recente produzione (2009-2016) ed incentrate sulla sua più nota figurazione. È un'occasione per indagare e conoscere aspetti inediti e fondanti le origini della ricerca artistica di Calusca, ormai ventennale. Le opere pubblicate appartengono a due distinti cicli paralleli dedicati rispettivamente all'indagine aniconica sul tempo ed in particolare sui suoi componenti i "Secondi" e sul "Clima" e le sue variazioni dettate dai relativi "Fattori" (Latitudine, Trasparenza dell'aria, Altitudine, etc.) ed "Elementi" (Temperatura, Pressione, Umidità). Pertanto, il lettore potrà confrontarsi con una particolare fase di ricerca dell'artista in cui il colore diviene codice di trasposizione ed elaborazione di dati scientifici al fine di restituirne in 'apparenza' l'impatto emozionale e 'naturalistico'.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.