Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. De Rita

Omaggio alla bellezza

Omaggio alla bellezza

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 112

50,00

La mobilità internazionale degli studenti universitari. Valutazione delle politiche ed esperienze innovative

La mobilità internazionale degli studenti universitari. Valutazione delle politiche ed esperienze innovative

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 340

Nella prima parte del Quaderno si presentano i risultati di un'indagine promossa dal Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario sulla mobilità internazionale degli studenti, coordinata da M.C. Pedicchio; nella seconda, studiosi ed esperti di varie nazioni discutono i dati raccolti e affrontano i temi dello Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore inserendoli nel processo che, dalla Sorbona e poi da Bologna (1998 e 1999), dovrà condurre nel 2010 a costruire "l'economia della conoscenza più competitiva al mondo". L'indagine sulla mobilità ha contribuito a realizzare la prima banca dati relativa al sistema italiano: mobilità in cifre, indagine quantitativa sugli studenti in entrata e in uscita in ambito europeo; modalità di gestione e sviluppo dei programmi di mobilità studentesca, sugli aspetti qualitativi dell'attuazione dei programmi di mobilità; strutture dedicate alla mobilità internazionale, censimento del personale impiegato in tali programmi. Il volume dà anche conto delle buone prassi che l'indagine ha riscontrato in alcuni atenei, così che il confronto delle esperienze sia di stimolo in un settore che ancora fatica a decollare per una serie di ragioni messe in luce nella terza parte del volume.
25,00

Etica democratica. Dieci anni di etica ed economia a Nemetria

Etica democratica. Dieci anni di etica ed economia a Nemetria

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 212

Questo libro è il tentativo di dare senso unitario a 10 anni di riflessioni condivise, nei convegni su etica ed economia a Nemetria, da oltre 60 relatori, tra cui cardinali, premi Nobel, banchieri, capitani d'industria e politici; ricercando, nei contenuti e nel metodo, un'etica che sia il risultato di tante etiche. La struttura del volume segue un'embrionale metodologia di etica democratica: se le trasformazioni sociali spostano continuamente i confini dell'etica, il confronto etico non può consumarsi inseguendo tali trasformazioni nel tentativo di porre limitazioni spesso tardive, ma deve cercare di comprenderle, ricercandone il fine e la radice profonda, per poter dare poi una direzione al mutamento.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.