Libri di G. Ferrannini (cur.)
Istruttori e insegnanti di autoscuola
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 1440
Alle funzioni di insegnante di teoria e di istruttore di guida delle autoscuole il legislatore attribuisce una importanza rilevante, tale da prevedere l'acquisizione di approfondite conoscenze tecniche, giuridiche, didattiche e operative. Con il decreto ministeriale 26.1.2011 n. 17 è stata infatti prevista la frequenza di ben 145 ore (o 120 per istruttori) di lezione per la formazione iniziale e il superamento del conseguente esame di idoneità. Nella preparazione alle due attività, alcune materie sono coincidenti anche se sono in numero superiore le ore dedicate alla formazione degli insegnanti; ai futuri istruttori è invece richiesta una maggiore esperienza pratica sui veicoli. La tabella che segue contiene l'indicazione degli argomenti e del numero di ore per ciascuna professionalità e costituisce un sommario della stessa pubblicazione organizzata secondo il programma ministeriale.
Istruttori e insegnanti di autoscuola
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 1440
Manuale per il corso e l'esame di abilitazione per insegnante di teoria e istruttore di guida, aderente al programma ministeriale e aggiornato con le più recenti novità normative.
Istruttori e insegnanti di autoscuola
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 1392
Alle funzioni di insegnante di teoria e di istruttore di guida delle autoscuole il legislatore attribuisce una importanza rilevante, tale da prevedere l'acquisizione di approfondite conoscenze tecniche, giuridiche, didattiche ed operative. Con il decreto ministeriale 26.1.2011 n. 17 è stata infatti prevista la frequenza di ben 145 ore (o 120 per istruttori) di lezione per la formazione iniziale e il superamento del conseguente esame di idoneità. Nella preparazione alle due attività, alcune materie sono coincidenti anche se sono in numero superiore le ore dedicate alla formazione degli insegnanti; ai futuri istruttori è invece richiesta una maggiore esperienza pratica sui veicoli. Gli argomenti della pubblicazione rispecchiano l'ordine previsto dal programma per gli insegnanti, con l'aggiunta di un argomento finale specifico per gli istruttori.
Istruttori e insegnanti di autoscuola. Formazione periodica
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 176
Come ormai previsto per tutte le professioni, anche per gli insegnanti e gli istruttori di autoscuola è obbligatorio l'aggiornamento professionale, fissato, per loro, a cadenza biennale, mediante frequenza di appositi corsi della durata di 8 ore. Come sussidio didattico di tali corsi, nasce questo manualetto, il cui contenuto è diretto in particolare a insegnanti e istruttori in attività al 25.3.2011, che dovranno frequentare il corso entro due anni da tale data. Poiché nel biennio di riferimento, o immediatamente prima, sono state emanate modifiche normative di grande interesse per insegnanti e istruttori, si è concentrata l'attenzione su di esse, ed in particolare sulla nuova disciplina della patente di guida, apportata dal DLG 59/2011 e, da ultimo, dal DLG n. 2/2013.