Libri di G. Galletti
Il Cuchedo
Clara Cunha
Libro: Copertina rigida
editore: Glifo
anno edizione: 2019
pagine: 36
Un libro divertente, con un finale a sorpresa che farà ridere anche i più piccoli. Un branco di Ippopotami corre da un lato all'altro della savana senza mai fermarsi. Pagina dopo pagina si aggiungono sempre nuovi animali (Zebre, Elefanti, Giraffe...): tutti corrono a destra, a sinistra, avanti e indietro per scappare dal Cuchedo, una creatura che spaventa chi sta fermo nello stesso luogo. Nessuno ha mai visto il Cuchedo ma ogni volta che lo descrivono il suo verso sembra sempre più spaventoso. Un libro sulla paura e sul modo di costruirla, una storia coinvolgente, da leggere ad alta voce per apprezzarne la musicalità dei testi, che mostra come a volte basta conoscere qualcuno per non averne paura. Età di lettura: da 2 anni.
Agostinho Neto. Una vita senza tregua (1922/1979)
Libro: Copertina rigida
editore: Tuga Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 232
Inês de Portugal
João Aguiar
Libro: Libro rilegato
editore: Tuga Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
La montagna dell'acqua lillà
Pepetela
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2011
pagine: 76
Due generazioni si incontrano nell'epoca contemporanea. André ed Helena hanno vite molto diverse anche per la differenza di età. Helena è una giovane docente universitaria la cui vita incarna perfettamente il modello di una donna moderna sposata, divorziata, che si prende cura di suo figlio, ma che allo stesso tempo tiene al lavoro e non vuole assolutamente rinunciarvi. Quella di André invece è un'esistenza molto meno frenetica, segnata da un duro e commovente passato che non lo abbandona mai, riportando continuamente nella sua mente il periodo delle lotte rivoluzionarie e di reclusione nelle carceri politiche. Si tratta dunque di due treni che corrono su binari paralleli e che apparentemente non potranno mai incontrarsi. In realtà sarà proprio il passato di André ad attrarre Helena, la quale decide improvvisamente di scrivere un libro sulla storia del Portogallo di Salazar e di andare alla ricerca di testimonianze dirette. Le vite di André ed Helena si incontrano, cominciando a viaggiare su un terzo treno comune, che è quello dei ricordi.