Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Liotti

Riccardin cuor di leoncin

Riccardin cuor di leoncin

Valentina Guerra

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2022

pagine: 40

Nel regno di Cunardia, incastonato in un paesaggio incantato, si consuma il dramma del principe Riccardin che, colpito dalla maledizione del mago Terrore, deve affrontare prove dolorose per salvarsi e riuscire vincitore. Fuori dalla metafora, il giovanissimo protagonista deve affrontare il male del secolo e grazie all'affetto dei suoi familiari, la perizia dei medici, i farmaci all'avanguardia, supererà la prova che si rivela un cammino lungo ma non impossibile. Molti altri bambini con le loro famiglie vivono esperienze simili, ma la favola a lieto fine ci conforta tutti, sconfigge il terrore e apre lo spirito alla speranza. Le illustrazioni, la grafica accurata, le parole scelte con cura diventano la giusta compagnia per i bambini malati -e non- e per chi legge loro le favole. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Teoria e clinica dell'alleanza terapeutica. Una prospettiva cognitivo-evoluzionista

Teoria e clinica dell'alleanza terapeutica. Una prospettiva cognitivo-evoluzionista

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2014

pagine: 228

L'alleanza terapeutica non è solo un fattore che predice il buon esito di qualsiasi esperienza di psicoterapia. Secondo le linee guida per la psicoterapia dei disturbi dell'adulto che conseguono a esperienze traumatiche cumulative durante lo sviluppo della personalità, l'alleanza terapeutica può costituire una priorità assoluta per evitare lo stallo del trattamento o l'abbandono prematuro da parte del paziente. Questo libro ne propone una visione originale, basata sulla teoria cognitivo-evoluzionista dei sistemi motivazionali. Al centro dell'attenzione sono le pratiche cliniche concrete che permettono di costruire una valida alleanza terapeutica fin dalle prime sedute e di ripristinarla dopo le crisi a cui va inevitabilmente incontro nel corso del trattamento dei disturbi più complessi. Lo psicoterapeuta esperto potrà così confrontare teoria e pratica clinica dell'alleanza nella prospettiva cognitivo-evoluzionista con altre più tradizionali, mentre lo psicoterapeuta all'inizio della professione potrà acquisire in modo dettagliato le necessarie abilità. Conclude il volume il resoconto di una prima ricerca empirica riguardante le differenze fra la visione tradizionale e quella cognitivo-evoluzionista dell'alleanza terapeutica.
22,00

I sistemi motivazionali nel dialogo clinico. Il manuale AIMIT

I sistemi motivazionali nel dialogo clinico. Il manuale AIMIT

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: 238

L'interazione tra terapeuta e paziente viene analizzata nella prospettiva di una teoria evoluzionistica delle motivazioni allo scambio interpersonale, che sostiene l'esistenza di almeno cinque sistemi motivazionali: attaccamento o richiesta di cura, accudimento o offerta di cura, formazione della coppia sessuale, competizione per il rango sociale, collaborazione fra pari. Nella seconda parte viene presentato il manuale AIMIT (Analisi degli Indicatori della Motivazione Interpersonale nei Trascritti), una guida per valutare il susseguirsi dei sistemi motivazionali all'interno di un dialogo clinico, che rende il volume uno strumento per la formazione dei futuri psicoterapeuti.
24,50

La valutazione dell'attaccamento nel ciclo di vita

La valutazione dell'attaccamento nel ciclo di vita

Marco Casonato, Samantha Sagliaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2004

pagine: 116

12,00

Sette mosse per liberarsi dall'ansia

Sette mosse per liberarsi dall'ansia

Robert L. Leahy

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2007

pagine: XIX-367

Questo programma in sette passi comprende consigli pratici e tecniche di facile impiego che, secondo le intenzioni dell'autore, aiuteranno a neutralizzare le preoccupazioni inutili, riguardanti le relazioni sentimentali, il lavoro, la salute. Coniugando facilità di comprensione e affidabilità scientifica, Robert Leahy, uno dei terapeuti più autorevoli in questo campo, si rivolge sia agli inquieti cronici sia a coloro ai quali capita a volte di perdersi nei propri rovelli.
26,00

Due terapeuti per un paziente. Dalla teoria dell'attaccamento alle psicoterapie a setting multipli

Due terapeuti per un paziente. Dalla teoria dell'attaccamento alle psicoterapie a setting multipli

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: XVI-245

La pratica del trattamento multiplo, per cui lo stesso paziente è in cura simultaneamente presso due o più terapeuti che operano separatamente, in contesti diversi, è sempre più diffusa, soprattutto nei casi di gravi disturbi della personalità. L'esperienza dimostra che, per ottenere risultati soddisfacenti dalla psicoterapia di questi pazienti difficili, l'intervento di più clinici è spesso necessario oltre che utile.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.