Libri di G. Sciullo (cur.)
Diritto e gestione dei beni culturali
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 330
Il volume rivolto agli studiosi, agli studenti di legislazione e gestione dei beni culturali ma anche agli operatori del settore, offre un panorama esauriente e un'analisi critica delle misure legislative, delle soluzioni organizzative e gestionali, proposte o sperimentate, per il governo e il funzionamento del sistema dei beni culturali. Avvalendosi del contributo di studiosi esperti nelle diverse discipline, presta attenzione, in particolare, allo statuto giuridico del patrimonio storico-artistico, alla natura e all'assetto delle funzioni, ai soggetti pubblici e privati dei beni culturali e ai reciproci rapporti, alla gestione e alla dimensione economica dei beni, alle politiche fiscali e all'apparato sanzionatorio che ne accompagnano la valorizzazione e la tutela.
Il diritto dei beni culturali
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 296
Il volume propone un'analisi dei principali istituti in cui si articola ciò che oggi definiamo il "diritto dei beni culturali", ricostruendone il contesto istituzionale e normativo, gli istituti nei quali si articola l'azione pubblica e privata in materia, per come risulta dalle scelte del codice dei beni culturali, nelle modifiche del d.lgs 24 marzo 2006, n. 156.
Il diritto dei beni culturali
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 272
Il volume propone un'analisi dei principali istituti in cui si articola ciò che oggi definiamo il "diritto dei beni culturali" e analizza le linee di tendenza lungo le quali va evolvendosi la disciplina. L'obiettivo degli autori è quello di offrire gli strumenti conoscitivi per valutare le proposte e le scelte che vanno definendosi nel dibattito dottrinale e istituzionale, alla luce delle modifiche che hanno interessato e vanno interessando il sistema amministrativo e costituzionale dei beni culturali.