Libri di G. Sensale
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 2236
Il Codice di Procedura Civile commentato 2022 Annotato con la Giurisprudenza riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. Il Codice di Procedura Civile commentato Annotato con la Giurisprudenza traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del testo si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e significative e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati. Il Codice di Procedura Civile Annotato con la Giurisprudenza così come organizzato, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il Testo, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative. Tutti i codici commentati Simone
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 2336
Il volume riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e significative ed evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 2336
Il Codice di Procedura Civile Annotato con la Giurisprudenza riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. Il Codice di Procedura Civile Annotato con la Giurisprudenza traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del testo si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e significative e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati. Il Codice di Procedura Civile Annotato con la Giurisprudenza così come organizzato, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il Testo, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative. La collana "I Codici Commentati" si rivolge: agli aspiranti avvocati che possono utilizzare le raccolte durante le prove di esame; agli allievi delle scuole di specializzazione per lo studio e le esercitazioni; agli operatori del diritto che, grazie ad un'accurata selezione delle sentenze, sono in grado di individuare con immediatezza le pronunce più recenti e significative; a chi fa ricerca, perché offre un aggiornato e completo quadro della dinamica applicativa delle norme codicistiche.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 2318
Il volume riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza. Con appendice di aggiornamento
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 2272
Come di consueto una nuova edizione del Codice di Procedura Civile viene data alle stampe per tenere il passo con tutte le novità normative e con gli orientamenti giurisprudenziali più interessanti che hanno contrassegnato il processo civile. Anche questa edizione si colloca nel corso di una lunga stagione, non ancora conclusa, di riforme dell'ordinamento processuale, generalmente affidate non allo strumento della legge ordinaria, ma a leggi delegate, decreti legge, emendamenti inseriti nelle leggi di stabilità, persino a improvvisate sortite estive. Nell'aggiornamento di questa edizione, particolare attenzione è stata riservata alla riforma del procedimento dinanzi alla Corte di cassazione introdotta con D.L. 168/2016, conv. in L. 197/2016 che ha apportato significative modifiche al giudizio di legittimità allo scopo di incrementarne l'efficienza e alla L. 22 maggio 2017, n. 81 che ha esplicitato la «collaborazione coordinata» in relazione alle controversie individuali di lavoro. Non mancano, infine, riferimenti al D.L. 17-2-2017, n. 13, conv. in L. 13-4-2017, n. 46 che istituisce le sezioni specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea, e alla L. 8-3-2017, n. 24 che ha introdotto una specifica condizione di procedibilità della domanda relativa a giudizi di responsabilità sanitaria. Il proliferare in tempi così ravvicinati di regole processuali soggette a discipline transitorie parzialmente differenti l'una dall'altra, può generare confusione negli operatori del diritto che necessitano, quindi, di un'immediata ed esauriente interpretazione dell'intervento legislativo. Proprio allo scopo di consentire al lettore di non perdersi nell'evoluzione normativa della materia, il lavoro riporta in nota ad ogni articolo del codice gli estremi delle leggi che lo hanno modificato, precisandone la data di entrata in vigore e aggiungendo, quando opportuno, il testo abrogato dell'articolo. Quanto al commento giurisprudenziale, la nuova edizione si pone nel solco delle precedenti, garantendo l'accurato aggiornamento delle pronunce della Corte di Cassazione e favorendo la speditezza della consultazione, mediante i percorsi rapidi di lettura (evidenziati in neretto), lo stretto coordinamento delle massime e i sempre più numerosi richiami tra i paragrafi. Arricchisce e completa il volume, aiutando il lettore nel reperimento del dato normativo e/o giurisprudenziale, un ampio corredo di indici sistematico, cronologico e analitico-alfabetico, affiancati dall'indice delle sentenze di illegittimità della Corte costituzionale.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza. Con appendice di aggiornamento
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 2270
Il volume riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative.