Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Spagnesi

Don Tuno. Il signore dei corpi astrali

Don Tuno. Il signore dei corpi astrali

Eduardo González Viaña

Libro: Libro in brossura

editore: LG Editore

anno edizione: 2014

È la testimonianza della conversazione tra l’autore e il Tuno, stregone di un tranquillo villaggio del Perù. Tra cerimonie magiche, incursioni notturne e piante officinali, il libro ci narra del San Pedro, il cactus “con le chiavi del Cielo” che abbonda nei deserti Peruviani.
20,00

Roma contemporanea. Storia e progetto

Roma contemporanea. Storia e progetto

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 431

Questo libro si occupa di una questione che sta attirando sempre più l'attenzione della nostra città, come quella di tutte le grandi metropoli europee: la nascita di una nuova forma urbana, di cui il tessuto insediativo del secondo dopoguerra, la cosiddetta periferia recente, è la parte dominante. I problemi che ne risultano sono autenticamente nuovi ed è necessario affrontarli con nuovi metodi e nuove soluzioni. Tuttavia lo studio di questa nuova realtà, a differenza di quella dell'anteguerra, è rimasto finora ad un livello frammentario ed episodico. Su questo argomento ha dominato una corrente storiografica che l'ha rifiutata in toto, bollandola come una "non città" di cui esaminare solo gli episodi architettonici e urbanistici più importanti. Nel momento in cui a Roma viene adottato un nuovo piano, questo libro tenta invece di proporre una visione d'insieme, che leghi questa nuova realtà a quella della città dell'anteguerra, che unisca passato e presente, che tratti in altri termini tutto l'agglomerato urbano come un unico sistema, per assegnare alla città contemporanea una precisa collocazione nella costruzione della città futura. Un ruolo non più di diversità e di separazione, ma di complementarità, che valorizzi le sue caratteristiche di integrazione con lo spazio naturale e di luogo di nuove grandi attrezzature urbane, per ricostruire un nuovo ordine funzionale e formale della città.
63,00

Il centro storico di Roma. Storia e progetto

Il centro storico di Roma. Storia e progetto

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 385

Questo libro rompe con una tradizione consolidata: quella di considerare il centro storico di Roma come struttura urbana a sé stante, avulsa dal resto della città. Nel momento in cui a Roma viene adottato il nuovo piano, esplora non solo la forma e l'organizzazione del centro storico, ma anche i suoi rapporti con la città, nonché le idee che lo hanno generato e quelle che hanno prodotto nuove forme di spazi urbani. Amplia il suo orizzonte, in altri termini, verso il processo di trasformazione della cultura urbana. Si individua così, su queste nuove basi, il rapporto che si deve stabilire con l'antico: non di cristallizzazione ma di ricomposizione dell'edilizia e dello spazio urbano, come logica evoluzione del concetto di divenire della città.
63,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.