Libri di Gerardo Cervone
Firestorm. Ediz. italiana e inglese
Joe Draft
Libro: Cartonato
editore: Rivista Aeronautica
anno edizione: 2023
Coppa Schneider. Alta velocità
Marco Trecalli
Libro: Libro rilegato
editore: Rivista Aeronautica
anno edizione: 2023
Cronache dell’aria
Vincenzo Grienti
Libro: Cartonato
editore: Rivista Aeronautica
anno edizione: 2022
Il ritorno degli eroi
Paolo Nurcis
Libro: Libro rilegato
editore: Rivista Aeronautica
anno edizione: 2022
La regia aeronautica nel Dodecaneso
Basilio Di Martino
Libro: Libro rilegato
editore: Rivista Aeronautica
anno edizione: 2022
A sud del Tropico del Cancro. Esplorazioni aeroterrestri militari italiane nel Deserto Libico 1930-1939
Roberto Chiarvetto, Michele Soffiantini
Libro: Libro rilegato
editore: Rivista Aeronautica
anno edizione: 2022
pagine: 320
L’occupazione di Cufra del 1931 rese indispensabile la definizione dei confini meridionali della Libia con i territori controllati da Francia e Gran Bretagna. Alle prime esplorazioni seguì già nel giugno 1931 un raid aereo sul versante settentrionale del massiccio montuoso del Tibesti: un’impresa allo stesso tempo sportiva, geografica, politica e densa di rischi, che destò molto clamore sulle testate giornalistiche ma rese tesi i rapporti con la Francia.La situazione di incertezza doveva essere eliminata con una esatta interpretazione degli accordi precedenti, affermando la sovranità italiana sula frontiera meridionale e forzando il tracciato dei confini in alcuni tratti, per rintuzzare i continui sconfinamenti francesi. Per il controllo del deserto le Compagnie Sahariane, delle quali la “Cufra” era la capostipite dal 1933, vennero rese un potente strumento di esplorazione e azione aero-terrestre, conferendo loro nel 1936 una sezione avio e affidandone il comando a ufficiali piloti. Il volume contiene la fedele riproduzione delle quattro carte dell’Aeronautica della Libia realizzate al rientro della missione sul Tibesti del 1936.
In volo per la vita. Fumetti centenario aeronautica militare
Vincenzo Grienti
Libro: Cartonato
editore: Rivista Aeronautica
anno edizione: 2022
pagine: 80
In volo per la vita narra le vicende di due piloti e un aerosoccorritore. Quattro episodi che raccontano l’impegno della 46a Aerobrigata, del 15° Stormo, del 14° Stormo e del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, al servizio della comunità. Li chiamano “Angeli del cielo”, in prima linea con l’obiettivo di portare aiuto a chi soffre e soccorrere chi è in imminente pericolo di vita. Storie vere che testimoniano l’impegno continuo, 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno sul fronte dei trasporti sanitari d’urgenza, della ricerca e del soccorso. All’interno, alcuni velivoli e missioni assegnate ai reparti protagonisti e la mitica figura del “Jolly“.