Libri di Giacomo Mariani
Libretto di memorie della casa Malerba. Storia e storie della famiglia Malerbi di Lugo
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2022
pagine: 172
Il presente libro è la trascrizione del manoscritto “Memorie”, un codicetto di piccolo formato a cui hanno messo mano, da inizio Settecento a metà Novecento, diverse persone della famiglia Malerbi di Lugo, anche se si notano lunghi tratti compilati da un unico membro che si è fatto carico di tenere la memoria per tutti. All’inizio si trovano quasi solamente note concise con date di nascita e morte, in seguito le notizie si ampliano a brevi biografie dei personaggi della famiglia aprendosi anche ad altri eventi che condizionarono le vite dei membri della famiglia.
L'Inquisizione romana a Imola. Processi. Volume Vol. 1-2
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2021
pagine: 652
L’Archivio Diocesano di Imola conserva, senza sostanziali lacune, la documentazione prodotta dal vicario del Sant’Uffizio attivo nella diocesi tra la metà del Cinquecento e la fine del Seicento. Il fondo dell’Archivio diocesano imolese è tra i più nutriti a livello nazionale ma è rimasto per lo più sconosciuto alla ricerca storiografica locale ma anche a quella nazionale e internazionale. Questo volume, che raccoglie i processi intentati a Imola tra il 1551 e il 1592, intende pertanto promuovere la conoscenza di documentazione poco o per nulla nota.
Inventario di palazzo Sassatelli poi Monsignani in Imola e stima dei beni del 1821
Libro: Cartonato
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2019
pagine: 474
Nel 1820, alla morte del conte Alessandro Sassatelli Carissimi, la sua ricca eredità venne lasciata a un pronipote, Antonio Monsignani, quale discendente della sorella Marianna Amedea. Antonio era minorenne e, per tutelarne gli interessi, venne fatta un'accurata ricognizione della situazione patrimoniale, un inventario che costituisce un documento di particolare rilevanza storica. A partire dal 28 marzo 1821 ogni oggetto appartenuto al defunto, dal più prezioso al più umile, venne annotato, numerato e valutato. Nasce così questo voluminoso inventario.
La storia di Monte del Re. Un'antica località in comune di Dozza. Sette secoli di vita
Giovanni Magnani
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2018
pagine: 176
L’autore ripercorre i sette secoli di storia di Monte del Re, antica località in comune di Dozza (Bologna), dal sorgere del convento fino all'odierna trasformazione in residence, partendo da notizie ricavate da fonti indirette attraverso un lavoro di ricucimento delle frammentarie notizie rinvenute. Questo a causa della scomparsa, al tempo della soppressione napoleonica, dell’archivio del convento di cui rimangono pochi documenti attualmente all'archivio Sassatelli nella biblioteca comunale di Imola.